L’Az Picerno consolida il proprio progetto di crescita e valorizzazione dei talenti, annunciando l’ingaggio a titolo definitivo del difensore Angelo Veltri, classe 2004, con un contratto pluriennale che lo legherà al club fino al 30 giugno 2028.
L’operazione, definita dall’ambiente picernese come strategica, testimonia l’ambizione del club di inserire elementi di qualità e prospettiva all’interno della rosa.
Veltri, un profilo ambìto da diverse realtà calcistiche, sia di Serie C che di Serie B, ha scelto Picerno come piattaforma ideale per la sua evoluzione.
La sua decisione non è casuale, ma frutto di una valutazione attenta del progetto rossoblù, che si distingue per la sua filosofia di crescita sostenibile e l’attenzione allo sviluppo dei giovani calciatori.
L’esperienza maturata nelle fila di Benevento e Recanatese, due club protagonisti di campionati competitivi, ha forgiato il carattere del difensore, evidenziandone solidità, personalità e capacità di adattamento a contesti impegnativi.
L’ingaggio di Veltri rappresenta un ulteriore segnale della crescente reputazione dell’Az Picerno a livello nazionale.
Il club, negli ultimi anni, ha saputo costruire un modello di gestione basato sulla valorizzazione del talento emergente, trasformando giovani promesse in asset di mercato e garantendo al contempo un percorso di crescita professionale ed umana.
Questo approccio virtuoso ha generato non solo risultati sportivi positivi, ma anche un aumento della credibilità e dell’attrattiva nei confronti di calciatori desiderosi di mettersi in gioco.
Il direttore generale Vincenzo Greco ha espresso grande soddisfazione per l’operazione, sottolineando come la scelta di Veltri sia una conferma del riconoscimento del lavoro svolto dal club.
“Angelo è un difensore dotato di struttura fisica, intelligenza tattica e un notevole margine di miglioramento.
Siamo certi che saprà contribuire in modo significativo al nostro percorso,” ha dichiarato Greco.
Parallelamente, il Picerno ha ufficializzato il rinnovo contrattuale del centrocampista Vincenzo Ragone, classe 2007, prodotto del settore giovanile rossoblù.
Questa decisione testimonia l’impegno del club a investire sul proprio vivaio e a offrire opportunità concrete ai giovani talenti cresciuti nel segno di Picerno, consolidando un sistema di crescita integrata che coniuga l’esperienza dei giocatori più maturi con l’entusiasmo e la freschezza dei ragazzi del settore giovanile.
La combinazione di questi elementi rappresenta la chiave per costruire un futuro solido e competitivo per l’Az Picerno.