Grande Mapei Racing vince l’Ocean Race: trionfo a Genova!

0
37

La quarta tappa dell’Ocean Race, un’epica sfida velica che sta attraversando il globo, ha visto trionfare la Grande Mapei Racing, timonata dal talentuoso Ambrogio Beccaria, in un arrivo mozzafiato a Genova.

Partita da Nizza, la tappa si è rivelata una battaglia al cardiopalma di oltre 400 miglia nautiche, una prova di resistenza e strategia che ha visto i team contendersi il primato fino all’ultimo miglio.

L’Ocean Race, iniziata il 10 agosto da Kiel e destinata a concludersi a metà settembre nella baia di Boka (Montenegro), rappresenta un tour del mondo in barca a vela, un evento sportivo di portata globale che unisce competizione, innovazione tecnologica e profonda connessione con l’ambiente marino.

Con 7 team provenienti da diverse nazioni, la competizione si preannuncia estremamente equilibrata, con distanze minime a separare i primi quattro classificati, testimonianza della preparazione atletica e strategica di ciascuna squadra.

Ambrogio Beccaria, velista genovese di adozione, ha espresso il desiderio di una vittoria in casa, auspicando condizioni di vento più favorevoli per sfruttare al meglio le capacità di planata dell’Allagrande Mapei.

La sua vittoria, tuttavia, non è solo una conquista sportiva, ma un evento di profondo significato per la comunità ligure.
“Questo risultato è un’iniezione di orgoglio per la nostra regione,” ha dichiarato il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci.

“Ambrogio Beccaria incarna la passione e la dedizione che ci contraddistinguono.

La sua vittoria celebra un legame ancestrale tra la nostra gente e il mare.
“La scelta del percorso, che ha visto l’Ocean Race costeggiare le coste liguri, passando davanti all’isolotto della Gallinara e al Tino, è stata un’esplicita volontà del presidente Bucci, condivisa con il CEO Richard Grisius.
L’intento era quello di valorizzare non solo Genova, ma l’intera regione, evidenziando le sue peculiarità e il suo patrimonio.
La Liguria, infatti, è un territorio strategicamente importante per il settore nautico.

Oltre ai rinomati cantieri genovesi, con il primato nella costruzione di strutture in carbonio come il cantiere San Giorgio, si estendono importanti attività produttive a La Spezia, Alassio, Savona e Imperia.

Quest’ultima, in particolare, è un polo di eccellenza per il diporto.

La ricaduta economica di questa presenza di eccellenza è significativa per l’intera Liguria, creando opportunità di lavoro, stimolando l’innovazione tecnologica e promuovendo il turismo.

L’Ocean Race, con la sua visibilità internazionale, amplifica ulteriormente questo impatto, proiettando l’immagine della Liguria come terra di mare, tradizione e progresso.
La vittoria della Grande Mapei Racing diventa così un simbolo tangibile di questa identità e un catalizzatore per lo sviluppo sostenibile del territorio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui