cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Celestino Pancot, Imprenditore d’Eccellenza 2025: un modello di crescita e valori.

Celestino Pancot, figura emblematica del panorama imprenditoriale italiano, si aggiudica il prestigioso titolo di Imprenditore d’Eccellenza 2025, riconoscimento conferito dall’Ance Alessandria.

Un traguardo che celebra una vita interamente dedicata all’edilizia, un percorso professionale che si intreccia con l’impegno sociale, l’amore per la famiglia e la passione per la montagna.

Nato a Refrontolo, in provincia di Treviso, Celestino Pancot, con i suoi ottantasei anni, incarna l’esperienza e la saggezza di chi ha saputo costruire non solo edifici, ma anche un’eredità di valori e competenze.

Pur avendo delegato la gestione quotidiana dell’impresa ai figli Gianluca e Marco, la sua presenza rimane un punto di riferimento costante, testimoniando un legame profondo con la realtà che ha contribuito a plasmare.
L’assegnazione del premio non si limita a riconoscere il successo commerciale dell’impresa fondata da Pancot, ma ne celebra la capacità di integrare l’attività professionale con una visione ampia e responsabile.

La targa, a tal proposito, sottolinea come gli imprenditori di successo non siano meri esecutori di progetti, bensì veri e propri architetti di futuro, in grado di interpretare le esigenze del territorio e di tradurle in soluzioni concrete, capaci di generare valore per la comunità.

L’intuito, la capacità di analisi e la sensibilità culturale sono elementi imprescindibili per chi intenda contribuire attivamente alla crescita sociale ed economica del Paese.
Celestino Pancot, con la sua storia, incarna appieno queste caratteristiche.

La sua carriera è un esempio di come l’impegno professionale possa convivere armoniosamente con la dedizione alla famiglia e la ricerca di passioni personali.

L’attività associativa, l’attenzione alle dinamiche territoriali e la passione per la montagna, elementi apparentemente distanti, si sono rivelate complementari nel suo percorso, contribuendo a forgiare un leader capace di ispirare e di guidare con umanità e competenza.
La sua figura rappresenta un modello di imprenditorialità consapevole, fondata non solo sulla ricerca del profitto, ma anche sulla creazione di valore condiviso e sulla trasmissione di un patrimonio di conoscenze e di valori alle nuove generazioni.
Il premio, dunque, non è solo un riconoscimento individuale, ma un tributo a un intero modo di fare impresa, radicato nel territorio e proiettato verso il futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap