cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Nuova procuratrice a Vercelli: Ilaria Calò, esperienza e impegno.

Questa mattina, a Vercelli, si è ufficialmente inaugurata una nuova fase per l’amministrazione della giustizia locale con l’insediamento di Ilaria Calò, la nuova procuratrice del capoluogo.
La sua nomina, precedente incarico di procuratrice aggiunta a Roma, segna un passaggio generazionale e porta con sé un bagaglio di esperienza di notevole rilevanza, prendendo il posto di Maria Serena Iozzo che aveva temporaneamente ricoperto la posizione.

Nata a Roma nel 1968, la carriera di Calò si è distinta per un impegno profondo e specializzato nella lotta alla criminalità organizzata.

Il suo ruolo a Roma, in stretta collaborazione con la direzione antimafia, le ha permesso di acquisire una comprensione acuta delle dinamiche complesse che alimentano i fenomeni criminali, sviluppando competenze essenziali per affrontare sfide investigative di grande portata.
La sua attività di pubblico ministero si è concentrata sui casi più significativi che hanno coinvolto la criminalità romana, lasciando un’impronta tangibile nel tessuto giudiziario della capitale.

La cerimonia di insediamento, a cui hanno partecipato le massime autorità civili, militari e cittadine della provincia, ha rappresentato un momento di transizione e di proiezione verso il futuro.
La presenza di figure istituzionali di spicco sottolinea l’importanza strategica del ruolo della procura e l’attenzione che l’amministrazione locale dedica alla tutela della legalità.

Nel suo discorso inaugurale, la procuratrice Calò ha delineato i principi fondamentali che guideranno il suo operato.

Ha espresso un forte impegno verso la condivisione e la collaborazione, elementi cruciali per costruire un sistema giudiziario efficiente e inclusivo.
Ha sottolineato la necessità di un approccio razionale e disinvolto nella gestione dei problemi, evitando pregiudizi e agendo sulla base di dati e prove concrete.

La trasparenza nelle scelte organizzative è stata presentata come un valore imprescindibile, volto a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.
Calò ha offerto la sua esperienza, il senso del dovere e uno spirito di unità, manifestando al contempo volontà e tenacia nel perseguire la giustizia.

Ha inoltre richiamato l’ampiezza del territorio di sua competenza, esteso anche a Casale Monferrato, una realtà ancora profondamente segnata dalle cicatrici lasciate dalla vicenda Eternit.
La sfida è quella di affrontare le complessità sociali ed economiche che emergono da un contesto storico così delicato, garantendo al contempo l’applicazione imparziale della legge e il rispetto dei diritti di tutti i cittadini coinvolti.
Il suo arrivo rappresenta, quindi, non solo un cambio di leadership, ma un’opportunità per affrontare le sfide del territorio con nuove prospettive e un rinnovato slancio.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap