cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Sala Monferrato e Ottiglio: un modello virtuoso di sviluppo sostenibile

Un esempio virtuoso di collaborazione territoriale, un modello di sviluppo sostenibile che dalla provincia di Alessandria si proietta verso il panorama nazionale ed europeo: è la storia di Sala Monferrato e Ottiglio, due comuni che, attraverso l’iniziativa SalOtti, stanno ridefinendo il concetto stesso di crescita locale.

La presentazione del progetto a Montecitorio, il 6 novembre, ha sancito un ulteriore passo avanti in un percorso iniziato nel 2020, un percorso che non si limita a eventi e rassegne, ma che si radica in una profonda trasformazione culturale e amministrativa.

SalOtti, acronimo che unisce i nomi dei due comuni, rappresenta un’esperienza unica nel suo genere, figlia dell’adesione alla Rete dei Comuni Sostenibili.

Il progetto si fonda su una visione olistica dello sviluppo, che integra aspetti ambientali, sociali ed economici, con l’obiettivo di valorizzare il territorio in maniera responsabile e duratura.

Il riconoscimento ottenuto con la Bandiera dei Comuni Sostenibili 2025 e il prestigioso European Prize 2025 di Strasburgo, testimonia l’impatto positivo dell’iniziativa a livello internazionale, confermando l’impegno concreto dei comuni nel promuovere i valori europei attraverso la sostenibilità.

L’inserimento nella Guida dei Comuni Sostenibili italiani per l’edizione 2025/2026 consolida ulteriormente questa posizione di eccellenza.
Il cuore pulsante di SalOtti risiede nella pubblicazione dei Rapporti di sostenibilità, documenti che non si limitano a elencare risultati positivi, ma che, con coraggio e trasparenza, analizzano anche le criticità, le cosiddette “frecce rosse”, trasformandole in opportunità di miglioramento continuo.

Come sottolinea Maurizio Gazzarri, direttore tecnico della Rete dei Comuni Sostenibili, questo approccio onesto e proattivo è un elemento distintivo, che dimostra la maturità e l’ambizione di Sala e Ottiglio.
Il percorso, nato quasi per gioco, come ricorda il sindaco di Sala Monferrato, Mario Melotti, si è rivelato un catalizzatore di cambiamento, influenzando positivamente le abitudini consolidate e stimolando una nuova consapevolezza nella popolazione.
Il progetto non si limita a promuovere pratiche sostenibili, ma mira a rafforzare il senso di comunità e a valorizzare le identità locali.

Massimo Pasciuta, sindaco di Ottiglio, evidenzia come l’esperienza di SalOtti abbia rappresentato una vera e propria lezione di vita, insegnando a declinare la sostenibilità in tutte le sue dimensioni, ma soprattutto a riconoscere il valore inestimabile delle relazioni umane e della coesione sociale.

L’iniziativa si configura quindi come un modello replicabile, un esempio di come la collaborazione, la trasparenza e l’impegno condiviso possano portare a risultati straordinari, contribuendo a costruire un futuro più equo e sostenibile per tutti.
SalOtti è una storia di resilienza, innovazione e, soprattutto, di speranza.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap