Rinascita nel settore ristorativo: il 2023 porta nuova vitalità con un valore di 92 miliardi di euro. Aumento dei dipendenti e prezzi contenuti, prospettive incoraggianti per il futuro.

Date:

Il 2023 si è rivelato un anno di rinascita per il settore della ristorazione dopo le difficoltà del 2022. Secondo quanto riportato nel Rapporto annuale da Fipe Confcommercio, l’anno ha visto una ripresa significativa del mercato dei consumi alimentari fuori casa, con un valore di 92 miliardi di euro, in crescita del 7% rispetto al periodo pre-Covid. Inoltre, si registra un aumento del numero di lavoratori dipendenti nel settore, che conta ora 1,4 milioni di unità (+6,4% rispetto al 2022). Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe-Confcommercio, sottolinea che i prezzi sono aumentati del 5,8%, ma rimangono tra i più contenuti a livello dei 27 Paesi dell’Unione Europea. Il valore aggiunto complessivo generato dal settore ammonta a 54 miliardi di euro, evidenziando una crescita del 3,9% rispetto alla situazione pre-Covid. Questi dati positivi indicano una ripresa solida e sostenuta per il comparto della ristorazione e lasciano intravedere prospettive incoraggianti per il futuro.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Putin annuncia tregua di Pasqua: cessate il fuoco entro 17 italiane

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la tregua...

Ucraina in preda al terrore: droni russi seminano morte e distruzione tra la popolazione civile.

Gli allarmi antiaerei squillano ad alta intensità nella regione...

Ucraina-Russia, Putin annuncia una tregua per Pasqua

(Adnkronos) - Il presidente russo Vladimir Putin annuncia oggi,...
Exit mobile version