Rinascita nel settore ristorativo: il 2023 porta nuova vitalità con un valore di 92 miliardi di euro. Aumento dei dipendenti e prezzi contenuti, prospettive incoraggianti per il futuro.

Date:

Il 2023 si è rivelato un anno di rinascita per il settore della ristorazione dopo le difficoltà del 2022. Secondo quanto riportato nel Rapporto annuale da Fipe Confcommercio, l’anno ha visto una ripresa significativa del mercato dei consumi alimentari fuori casa, con un valore di 92 miliardi di euro, in crescita del 7% rispetto al periodo pre-Covid. Inoltre, si registra un aumento del numero di lavoratori dipendenti nel settore, che conta ora 1,4 milioni di unità (+6,4% rispetto al 2022). Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe-Confcommercio, sottolinea che i prezzi sono aumentati del 5,8%, ma rimangono tra i più contenuti a livello dei 27 Paesi dell’Unione Europea. Il valore aggiunto complessivo generato dal settore ammonta a 54 miliardi di euro, evidenziando una crescita del 3,9% rispetto alla situazione pre-Covid. Questi dati positivi indicano una ripresa solida e sostenuta per il comparto della ristorazione e lasciano intravedere prospettive incoraggianti per il futuro.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Siracusa, 17enne ucciso da una coltellata al petto dopo una lite

(Adnkronos) - Un ragazzo di 17 anni è stato...

Auto in dirupo nel Pesarese, morto 24enne

(Adnkronos) - Incidente mortale sulla statale 14 a Montelabbate,...

Pasqua 2025, per il pranzo la spesa quest’anno è da record

(Adnkronos) - Ammonta a 2,1 miliardi la spesa degli...

Il Papa esorta a pace universale durante Pasqua: smettete le armi in Medio Oriente.

Papa Francesco ha rivolto il suo tradizionale messaggio "Urbi...