Riserve di gas in Europa in calo, prezzi in aumento: situazione attuale e prospettive future

Date:

Le riserve di gas nell’Unione Europea sono diminuite al di sotto del 55%, raggiungendo i 609,57 TWh, corrispondenti al 53,11% della capacità disponibile di stoccaggio e al 17,44% del fabbisogno annuo di 3.495,22 TWh. La situazione in Italia è leggermente migliore, con le scorte che si attestano al 62,7%, pari a 125,44 TWh, rappresentando l’18,61% del fabbisogno medio annuo. In Germania le riserve di gas si mantengono al 55,16%, con una quantità di 138,78 TWh che equivale al 20,5% del fabbisogno annuale del paese.Nel frattempo il prezzo del gas continua a salire costantemente: i contratti future per il mese di marzo registrano un aumento dell’1,99%, portando il prezzo a 54,3 euro per MWh e raggiungendo i massimi degli ultimi 15 mesi. Oltre alle incertezze geopolitiche legate agli approvvigionamenti energetici, anche le previsioni meteorologiche incidono sul mercato energetico: l’arrivo di temperature più rigide a partire dal prossimo 7 febbraio potrebbe intensificare la domanda di gas per il riscaldamento e influenzare ulteriormente i prezzi sul mercato internazionale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Incontro telefonico tra Trump e Trudeau: un segnale positivo per i negoziati tra USA e Canada

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha condiviso...

Operazioni speciali ucraine colpiscono raffineria e impianto di gas russi

Il comando supremo delle forze armate ucraine ha annunciato...

Richiesta di chiarimenti sul caso Almasri: Pd pronto a sospendere i lavori dell’Aula

Il Partito Democratico ribadisce con fermezza la richiesta di...

Tensioni geopolitiche e guerra commerciale: Borse europee sotto pressione, investitori in fuga verso gli Stati Uniti.

Le tensioni geopolitiche e la guerra commerciale innescata dalle...