domenica 10 Agosto 2025
19.8 C
Rome

Cattura a Fiumicino: Bartiromo, broker latitante, rientra in Italia

Il ritorno in Italia di Simone Bartiromo, latitante internazionale di 34 anni, segna un significativo successo nell’azione di contrasto alla criminalità organizzata.

L’ex broker, figura chiave nel traffico illecito di sostanze stupefacenti, è stato estradato nella serata di ieri, atterrando all’aeroporto di Fiumicino dove è stato immediatamente preso in custodia dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli.
La sua latitanza, durata tre anni, si è conclusa grazie a un’operazione complessa e coordinata, che ha visto la convergenza di forze investigative italiane e spagnole.

Bartiromo è stato rintracciato in Spagna, nelle vicinanze di Alicante, dopo una caccia durata diverse settimane.
Le indagini, condotte con meticolosa attenzione, hanno permesso di ricostruirne gli spostamenti e di individuarne il rifugio.
La gravità della sua posizione all’interno della rete criminale lo aveva inserito nell’elenco dei latitanti più pericolosi a livello globale.

Bartiromo non era un semplice intermediario, ma un elemento strategico, responsabile della distribuzione di ingenti quantitativi di droga destinati a diverse aree del territorio italiano.
Secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti, l’uomo operava come punto di approvvigionamento per le piazze di spaccio di Napoli, Sicilia e Puglia, costituendo un collegamento essenziale tra fornitori internazionali e organizzazioni criminali locali.
La complessa operazione di cattura, che ha dimostrato l’efficacia della cooperazione transnazionale, è stata resa possibile grazie all’azione sinergica dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, della D.

C.

S.
A.
(Direzione Centrale Speciale Antiterrorismo e Criminalità Organizzata), del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia e, in maniera determinante, delle autorità spagnole.

In particolare, l’Unità di Dissuasione e Controllo della Criminalità Organizzata (Udyco) della Policia Nacional di Madrid ha fornito un supporto cruciale nella fase esecutiva dell’operazione, localizzando e assicurando il latitante nella località di Orihuela.

L’estradizione di Bartiromo rappresenta non solo un successo operativo, ma anche un messaggio chiaro alla criminalità organizzata: la collaborazione internazionale e la determinazione delle forze dell’ordine non permetteranno a nessuno di sottrarsi alla giustizia, indipendentemente dal luogo in cui si nasconda.
Le indagini proseguono ora per ricostruire completamente la sua rete di contatti e individuare tutti i complici coinvolti nel traffico di droga.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -