Un volto emergente dalla tradizione: Omar Sabatini, facchino di Santa Rosa, eletto per onorare il passaggio della fiaccola olimpica di Milano-Cortina 2026.
La sua figura incarna un ponte tra il fervore della fede religiosa e la passione per lo sport agonistico, un legame profondo con il territorio viterbese che si proietta verso un palcoscenico internazionale.
Sabatini, viterbese verace, non è un semplice portabandiera; è l’emblema di una comunità, dei facchini che, da secoli, partecipano al rituale della traslazione della Rosa, un’esperienza che ha forgiato il suo carattere e instillato in lui un senso di responsabilità e appartenenza.
L’onore di portare la fiamma olimpica rappresenta per lui un riconoscimento tangibile di questo percorso, un momento di profonda emozione che condivide con i suoi cari, in particolare con i genitori, a cui dedica un pensiero carico di affetto e gratitudine.
L’investitura ricevuta dal consiglio direttivo dei facchini di Santa Rosa non è casuale.
Omar Sabatini incarna i valori che l’evento olimpico intende celebrare: l’eccellenza sportiva, la dedizione, il rispetto delle tradizioni e l’apertura verso il futuro.
La sua candidatura è un segnale di come lo spirito olimpico possa trovare terreno fertile anche in contesti radicati nella cultura e nella spiritualità locale, arricchendosi di nuovi significati e suggestioni.
Portare la fiaccola non è solo un gesto atletico, ma un atto simbolico che lo connette a un’eredità millenaria, a un ideale di pace e di armonia tra i popoli.
È un’opportunità per testimoniare al mondo l’importanza dei valori etici che guidano lo sport, come l’integrità, la solidarietà e l’inclusione, principi che egli stesso ha vissuto in prima persona attraverso l’impegno sportivo.
La fiamma olimpica, in questo contesto, si trasforma in un faro che illumina il percorso di crescita personale e collettiva, un monito a perseguire l’eccellenza con onestà e a promuovere il rispetto reciproco.
La sua corsa sarà dunque un inno alla resilienza, alla passione e all’orgoglio di rappresentare un territorio ricco di storia e di valori.







