cityfood
cityeventi
martedì 28 Ottobre 2025

Vetralla, incidente sulla Cassia: gara clandestina? Tre feriti.

La notte tra sabato e domenica ha scosso la comunità di Vetralla, in provincia di Viterbo, a seguito di un impatto violento sulla Cassia Sud, strada ad alto traffico che si è trasformata in teatro di un incidente con possibili risvolti inquietanti.

L’evento, verificatosi attorno alle 22:00, ha visto coinvolte due autovetture: una Volkswagen Polo di colore nero e una Hyundai, modello più compatto e di colore bianco.

La ricostruzione della dinamica, al momento ancora in fase di indagine da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Viterbo, è complessa e presenta diverse piste.
Le prime impressioni suggeriscono una collisione avvenuta probabilmente durante una manovra di sorpasso, ma l’intensità dell’urto e i danni riportati dai veicoli alimentano un’ipotesi più grave: quella di una competizione non autorizzata, una sorta di “corsa” clandestina tra giovani, sfociata in una tragica svolta.
L’impatto ha comportato conseguenze significative.

La Hyundai bianca, a seguito della violenza dello scontro, si è ribaltata, adagiandosi su un fianco in pieno mezzo della carreggiata, creando un immediato pericolo per la circolazione.

La Polo nera, invece, ha subito un testacoda incontrollato, terminando la sua corsa contro un marciapiede.

A bordo dei veicoli viaggiavano diversi giovani.

Tre di loro hanno riportato ferite più consistenti, necessitando di soccorso medico urgente e trasporto all’ospedale Santa Rosa di Viterbo.

Le loro condizioni, fortunatamente, non sarebbero critiche, sebbene richiedano comunque monitoraggio e cure adeguate.
La scena è stata immediatamente presidiata da un complesso intervento di soccorso.
Sul posto sono intervenute due ambulanze e un’automedica del 118, i vigili del fuoco per le operazioni di estricazione e messa in sicurezza dei veicoli, e i Carabinieri, impegnati nella raccolta di testimonianze e nella ricostruzione accurata della sequenza degli eventi.

Oltre alla velocità presumibilmente elevata, un altro fattore determinante per la gravità dell’incidente è stato l’asfalto bagnato, reso tale dalla pioggia recente, che ha ridotto l’aderenza e aumentato i rischi di slittamento.

Tuttavia, le indagini si concentrano ora anche sull’analisi di elementi che potrebbero confermare l’ipotesi di una gara non autorizzata, esplorando possibili tracce di comportamenti imprudenti e la possibile presenza di altri soggetti coinvolti in questa pericolosa competizione.

La comunità locale è scossa e chiede chiarezza, sperando che le indagini facciano luce sulla verità e che l’episodio serva da monito per prevenire future tragedie.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap