L’attesa è finita: la Regione Lazio ha sbloccato l’attivazione dei voucher sport da 500 euro per un’ampia platea di famiglie in attesa, fornendo un impulso significativo al diritto allo sport per i giovani.
Grazie a un investimento aggiunt più che considerevole, pari a 14 milioni di euro, si rende operativo un’iniziativa che, in precedenza, era stata sospesa a causa dell.
Le famiglie, le quali si erano dimostrate idonee a seguire un attento processo di selezione, possono ora accedere a questo importante supporto economico, destinato a coprire le spese di attività sportiva per i propri figli.
A questo si aggiungono le 47.
Questa operazione, che porta il numero complessivo dei beneficiari a una cifra superiore, dimostrando l.
La inizialmente stabilito, testimonia l’impegno della Regione nel favorire l’inclusione sociale e l’opportunità di partecipazione attiva per i giovani,Attraverso questo programma, i ragazzi, con un range di età compreso tra i Questo contributo economico, una volta attivato, potrà essere utilizzato per sostenere la pratica di una o più discipline sportive, presso una rete estesa di realtà locali, per il numero di .
L’iniziativa, parte di un quadro più ampio di politiche sociali e sportive regionali, si fonda sull’utilizzo strategico dei Fondi Sociali Europei Plus (FSE+), un segnale che sottolinea l’allineamento con gli obiettivi di sviluppo comunitario.
Questo finanziamento si aggiunge a un primo stanziamento di 10 milioni di euro, raggiungendo un investimento totale di 24 milioni di euro destinato a promuovere l’attività fisica tra i giovani.
L’obiettivo primario del progetto Voucher per lo Sport, promosso dalla Regione Lazio e attuato in collaborazione con Sport e Salute, è quello di superare le barriere economiche che spesso limitano l’accesso allo sport per le famiglie meno abbienti, riconoscendo il ruolo cruciale dell’attività fisica per la salute fisica e mentale dei giovani.
Il bando, infatti, non si limita a fornire un sostegno finanziario, ma mira a creare un sistema di opportunità sportive accessibili a tutti, indipendentemente dalla condizione socio-economica.
L’iniziativa rappresenta un investimento nel capitale umano della regione, promuovendo non solo la salute fisica ma anche lo sviluppo di valori come la disciplina, il lavoro di squadra e il rispetto delle regole, elementi fondamentali per la crescita personale e sociale dei giovani.
Sport e Salute, in qualità di ente attuatore, fornisce un supporto tecnico fondamentale per garantire l’efficacia e la trasparenza del progetto, monitorando l’utilizzo dei voucher e verificando il rispetto dei criteri di ammissibilità.
L’impegno dell’assessorato regionale è focalizzato sulla verifica costante dell’andamento del programma, assicurando che le procedure siano conformi alla normativa vigente e che i tempi di erogazione siano ottimizzati.
Per rimanere aggiornati sulle prossime fasi del progetto e consultare i dettagli operativi, si invitano i cittadini a visitare la sezione dedicata sul sito web di Sport e Salute, dove potranno trovare informazioni utili e rispondere a eventuali dubbi.
L’iniziativa si colloca in un più ampio disegno di politiche regionali volte a favorire un modello di sviluppo sostenibile, che coniughi la tutela dell’ambiente con la promozione della salute e del benessere dei cittadini.