cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Emozione e futuro: il cinema tra Tornatore e un nuovo progetto.

Ricevere questo prestigioso riconoscimento, un tributo alla carriera, mi riempie di profonda emozione, soprattutto perché giunge dalle mani di Giuseppe Tornatore, un maestro che ha saputo infondere un amore inestinguibile per il cinema con la sua opera immortale, *Nuovo Cinema Paradiso*.

Il neorealismo italiano, in particolare *Ladri di Biciclette*, ha rappresentato per me una rivelazione, un punto di svolta che ha profondamente segnato il mio percorso artistico, plasmando la mia visione e il mio approccio alla narrazione.

Questa celebrazione, condivisa con mia moglie, Tahere Saeedi, e mia figlia Solmaz Panahi, in un giorno particolarmente significativo per lei, assume un valore ancora maggiore.

La loro presenza costante e il loro sostegno incondizionato sono la mia forza motrice, la linfa vitale che alimenta la mia passione.
Il Festival di Roma offre un’occasione unica per ritrovare un pubblico caloroso e attento, e sono grato per l’opportunità di condividere con voi *Un semplice incidente*, un film che ha ricevuto un importante riconoscimento a Cannes e che speriamo possa trovare il favore degli accademici francesi.

Domani, la masterclass all’Auditorium sarà un momento di scambio e riflessione, un’occasione per esplorare insieme le sfide e le gioie della creazione cinematografica.

Al di là dei riconoscimenti e degli applausi, esiste un progetto che mi abita da tempo, una sceneggiatura che attende il momento propizio per prendere forma.

Si tratta di un’opera ambiziosa, che intende affrontare il tema devastante della guerra con la stessa umanità e sensibilità che ho cercato di esprimere in *Un semplice incidente*, esplorando le complesse dinamiche della vendetta e le sue conseguenze.
L’attualità, segnata da venti di conflitto che soffiano su un mondo sempre più incerto, mi suggerisce che il tempo è maturo per affrontare questa tematica con coraggio e onestà.
Ritengo sia nostro dovere, come narratori, illuminare le ombre e dare voce a chi non ne ha, offrendo uno sguardo lucido e compassionevole sulla condizione umana, anche di fronte alla barbarie.

Spero che questo nuovo progetto possa contribuire a promuovere la comprensione reciproca e a costruire un futuro più pacifico per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap