Al “Gewiss Stadium” di Bergamo, si conclude con un frustrante 0-0 tra Atalanta e Lazio, un risultato che consolida il trend di una settima giornata di campionato contraddistinta da un’insolita sterilità offensiva, con questo pareggio che rappresenta la quarta rete inviolata in altrettante sfide.
Per l’Atalanta, il risultato sigla un trittico di pareggi consecutivi, un momento di transizione che interrompe una serie di risultati positivi e pone interrogativi tattici e psicologici.
Il primo tempo si è dipanato su ritmi blandi, con le due formazioni che si sono studiate con reciproco rispetto, evitando rischi inutili e mostrando una cautela evidente.
La Lazio, reduce da un periodo travagliato, ha mostrato una maggiore solidità difensiva, mentre l’Atalanta, pur dettando i ritmi, ha faticato a trovare la giusta chiave per sbloccare la partita.
La mancanza di quel guizzo, di quella scintilla che aveva caratterizzato le precedenti uscite, si è fatta sentire.
Nella ripresa, l’Atalanta ha intensificato il proprio sforzo, riversando uomini in avanti alla ricerca disperata del gol.
Gli attaccanti nerazzurri, supportati da un centrocampo dinamico, hanno sottoposto la difesa laziale a una pressione costante, ma l’eccellente prova di Ivan Provedel, il portiere della Lazio, si è rivelata un ostacolo insormontabile.
Ogni tentativo, ogni azione promettente, si è infranta contro la sua abilità e la tenuta difensiva della squadra biancoceleste.
L’assenza di fluidità e di soluzioni improvvise, tipiche del gioco di Gasperini, ha impedito alla formazione orobica di perforare il muro difensivo avversario.
Il pari, pur non essendo negativo per l’Atalanta, che resta imbattuta e consolida il proprio posizionamento in classifica con 11 punti, lascia l’amaro in bocca.
L’assenza di un attaccante prolifico, capace di risolvere le partite in solitaria, si fa sentire, e la squadra deve lavorare per trovare nuove soluzioni offensive.
Per la Lazio, questo risultato rappresenta un passo avanti importante, un segnale di ripresa dopo un periodo difficile.
Con 8 punti, la squadra capitolina dimostra di aver ritrovato compattezza e determinazione, elementi cruciali per affrontare al meglio il prosseguimento del campionato.
Il futuro dirà se questo punto sia il preludio di una vera inversione di tendenza.