venerdì 29 Agosto 2025
17.3 C
Rome

Gasperini: Roma oltre Dybala, Europa League, e il mercato a galla.

L’idea di una Roma capace di trascendere le performance individuali, di esprimere un’identità calcistica indipendente dalle fortune o sventure di un singolo talento, permea le riflessioni di Gian Piero Gasperini, in vista del confronto con il Pisa.

La figura di Paulo Dybala, naturalmente, catalizza l’attenzione, ma l’allenatore atalantino sottolinea con fermezza che la squadra deve incarnare un progetto più ampio, un’entità che non può essere definita o limitata dalla sola presenza dell’argentino, per quanto determinante possa essere la sua capacità di creare scompensi nella difesa avversaria.
La modernità del calcio impone una partecipazione totale in ogni fase di gioco, e ciò include anche i calciatori di maggior talento.

Gasperini evidenzia come l’inserimento di Dybala nel tessuto tattico non rappresenti un problema, ma piuttosto un’opportunità per valorizzare le sue peculiarità.

L’auspicio è che Paulo possa esprimere appieno il suo potenziale, contribuendo con gol e assist, ma ciò non deve compromettere la coesione e la solidità del collettivo.
L’obiettivo primario è creare un ambiente favorevole, che gli permetta di sentirsi a suo agio e di esprimere al meglio le sue doti.
Il mercato, come sempre, è un vortice di speculazioni.
Il nome di Artem Dovbyk è al centro di queste voci, ma l’allenatore si mostra sereno riguardo al suo impegno e alla sua dedizione.
Non emergono critiche, solo la richiesta di energia e di spirito combattivo in campo, qualora gli fosse concessa l’opportunità di giocare.

La sua presenza, anche limitata, deve contribuire a creare un vantaggio per la squadra.

Lo sguardo si proietta poi sulle competizioni europee, con il sorteggio dei gironi di Europa League che ha riservato sfide impegnative.

Lilla e Stoccarda, in particolare, si presentano come avversari temibili, capaci di imporre il proprio gioco in casa.

Il formato particolare della competizione richiede un approccio pragmatico e focalizzato sulla qualificazione.

Nonostante l’importanza di progredire, Gasperini minimizza la pressione per un piazzamento in classifica immediato, sottolineando come le vere battaglie si combattano a marzo, quando la fase a eliminazione diretta entrerà nel vivo.

La chiave del successo risiede nella capacità di navigare con intelligenza le sfide iniziali e di accumulare esperienza per affrontare le fasi cruciali del torneo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -