Sostegno finanziario per progetti di inclusione sociale, 400 mila euro destinati ai giovani con disabilità nel programma ‘Nuove Opportunità’.

Date:

In programma il lancio di un corso di formazione professionale.

La giunta regionale ha recentemente dato il via libera alla programmazione del Fondo per il ‘Dopo di noi’ per il triennio 2024-2026, un importante passo che mira a potenziare le competenze e le autonomie personali delle persone con disabilità grave, che purtroppo non possono contare sul sostegno familiare. Questa iniziativa si propone di favorire l’inserimento occupazionale e lavorativo di coloro che necessitano di maggiore supporto.Nello specifico, è previsto l’avvio di un servizio di laboratorio occupazionale dedicato ai beneficiari del fondo, al fine di restituire loro un ruolo attivo nella società e nel mondo del lavoro nonostante le sfide legate alla disabilità. La spesa complessiva stimata per questo triennio ammonta a 631.880 euro, una cifra significativa che testimonia l’impegno della Regione nell’affrontare e supportare questa delicata tematica.L’obiettivo principale di questa iniziativa è quello di offrire opportunità concrete alle persone con disabilità grave, permettendo loro di sviluppare le proprie capacità e competenze per poter essere parte attiva della società. Grazie a progetti come questo, si spera di promuovere una maggiore inclusione sociale e lavorativa per tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro diversità e dalle sfide che devono affrontare quotidianamente.

Share post:

Subscribe

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Iran: colloqui su nucleare a Roma

I negoziati sulla questione nucleare iraniana rischiano di essere...

La Corte Suprema di Londra e la polemica sui diritti delle persone trans.

La polemica intorno alla sentenza della Corte suprema di...

Gli azionisti della Bper danno il loro placet all’aumento del capitale da 981 milioni di euro

Gli azionisti della Bper hanno impartito il loro benestare...