cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Addio Lenny Wilkens, leggenda del basket americano

La scomparsa di Leonard “Lenny” Wilkens, all’età di 88 anni, lascia un vuoto incolmabile nel panorama del basket nordamericano.
Più che un semplice atleta, Wilkens è stato un’icona, una figura di riferimento che ha saputo incarnare i valori di dedizione, leadership e innovazione, tanto sul parquet quanto a bordo campo.

La notizia, diffusa dalla sua famiglia, sancisce la fine di una parabola sportiva straordinaria, costellata di successi individuali e di squadra, e di un’influenza duratura sullo sviluppo del gioco.

La sua carriera da giocatore, protrattasi per quindici stagioni, fu caratterizzata da una visione di gioco eccezionale e da una capacità di creare opportunità per i compagni di squadra che lo consacrarono come uno dei playmaker più talentuosi della sua generazione.
Nove volte All-Star, Wilkens dominò l’arte dell’assist, conquistando il titolo di capocannoniere in due occasioni, testimonianza della sua abilità nel distribuire il pallone e orchestrare l’attacco.
La sua versatilità gli permise di assumere il ruolo di giocatore-allenatore per quattro anni, un periodo formativo che lo preparò per il suo futuro come coach.
La transizione all’allenatore segnò l’inizio di una seconda, altrettanto gloriosa, fase della sua carriera.

Wilkens rivoluzionò il modo di intendere il basket, introducendo filosofie di gioco basate sulla difesa a tutto campo, la velocità e la fluidità offensiva.
La sua capacità di motivare i giocatori, di costruire un’identità di squadra e di adattarsi alle evoluzioni del gioco lo portò a guidare diverse franchigie, tra cui i Seattle SuperSonics, con cui conquistò l’unico titolo NBA della sua storia nel 1979, un trionfo che ancora oggi risuona nella memoria dei tifosi.

Oltre ai SuperSonics, Wilkens allenò i Cleveland Cavaliers, gli Atlanta Hawks, i Toronto Raptors e i New York Knicks, lasciando un segno indelebile in ogni squadra.
La sua longevità e i suoi risultati lo hanno consacrato come uno dei coach più importanti della storia della lega.

Un dato significativo è il numero di partite allenate: 2.487, un record assoluto.

Le 1.332 vittorie lo collocano al terzo posto nel ranking all-time, immediatamente dietro a leggende come Gregg Popovich e Don Nelson. Adam Silver, Commissario NBA, ha giustamente definito Lenny Wilkens “uno degli ambasciatori più rispettati di questo sport”, sottolineando come egli abbia rappresentato il meglio che la lega possa offrire.
L’onorificenza di essere inserito tra i 75 più grandi giocatori e i 15 più grandi allenatori di tutti i tempi è la testimonianza più eloquente del suo impatto duraturo sul mondo del basket.
La sua eredità va ben oltre i numeri e i trofei: è l’eredità di un uomo che ha dedicato la sua vita a promuovere l’eccellenza, l’integrità e la passione per il gioco.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap