Il cammino di Flavio Cobolli agli US Open 2023 si è arricchito di una vittoria prestigiosa, un trionfo conquistato al termine di un confronto atletico e mentale intenso contro l’americano Jenson Brooksby.
L’azzurro, tesserato numero 24 al mondo, ha superato l’ostacolo statunitense in una battaglia di oltre quattro ore e trenta minuti, con il punteggio finale di 5-7, 6-3, 6-4, 2-6, 7-6 (10-3).
La partita ha rappresentato un banco di prova significativo per Cobolli, un giovane talento italiano chiamato a confermare il proprio potenziale sulla scena internazionale.
Brooksby, pur non essendo tra i favoriti assoluti, si è dimostrato un avversario ostico, capace di variare il gioco con servizi potenti e colpi angolati, mettendo a dura prova la resistenza e la capacità di adattamento dell’italiano.
Il primo set, perso al tie-break, ha evidenziato l’aggressività di Brooksby e la necessità per Cobolli di trovare maggiore stabilità nel proprio gioco.
La risposta è arrivata nei set successivi, dove l’azzurro ha incrementato la precisione dei colpi e ha saputo sfruttare meglio le aperture offerte dall’americano, riconquistando il controllo del match.
Il quarto set ha segnato una parentesi di difficoltà per Cobolli, costretto a lottare con maggiore intensità nel tie-break finale.
La sua abilità nel gestire la pressione e la determinazione a non cedere hanno permesso di sventare l’attacco statunitense, concludendo il confronto con un successo meritato.
Questa vittoria proietta Cobolli verso il terzo turno, dove lo attende un altro match cruciale: l’affrontare Lorenzo Musetti, tennista di talento e numero 10 del ranking ATP, decima testa di serie del torneo.
L’incontro promette di essere un’ulteriore sfida di alto livello, un’occasione per Cobolli di confrontarsi con uno dei migliori interpreti del tennis mondiale e per il pubblico di assistere a un derby italiano ricco di emozioni e colpi spettacolari.
La performance di Cobolli a New York conferma la sua crescita costante e consolida la sua posizione tra i protagonisti del tennis italiano.