cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Errani-Paolini ko a Riad: debutto amaro alle WTA Finals

L’avvio alle WTA Finals di doppio a Riad non sorride all’azzurro Sara Errani e alla sua compagna Jasmine Paolini, costrette ad inchinarsi di fronte alla coppia taiwanese-lettone formata da Hsieh Su-Wei e Jelena Ostapenko.
La sconfitta, arrivata in una partita che si è conclusa in circa un’ora e quindici minuti, con il punteggio di 6-3, 6-4, segna una brusca frenata per le italiane, desiderose di lasciare il segno nel prestigioso torneo.
La prestazione delle azzurre, pur non essendo stata catastrofica, ha mancato di quella solidità e brillantezza che le aveva contraddistinte nel percorso di qualificazione e nelle settimane precedenti.
Hsieh e Ostapenko, veterane di numerose battaglie internazionali, hanno saputo sfruttare al meglio le incertezze mostrate dalle avversarie, imposto un ritmo elevato e capitalizzato sugli errori non forzati.
La partita, valida per il ‘Martina Navratilova Group’, ha evidenziato le diverse dinamiche di gioco tra le due coppie.

L’esperienza e l’intesa consolidata di Hsieh e Ostapenko, abili a variare schema e a imporre il loro gioco, si sono rivelate un ostacolo insormontabile per Errani e Paolini, che faticano a trovare soluzioni efficaci per contrastare la pressione avversaria.
L’aspetto cruciale della partita è stato probabilmente il servizio, con le taiwanesi-lette che hanno mantenuto un’alta percentuale di prime palle e hanno costretto le italiane a difendersi con maggiore frequenza.

L’aggressività al netto e la capacità di costruire punti complessi hanno contribuito a creare scompiglio nel gioco di Paolini ed Errani, rendendo più difficile per loro esprimere il loro potenziale.
La sconfitta, sebbene dolorosa, non preclude alle azzurre la possibilità di accedere alle semifinali.
Il torneo prevede ancora altre sfide nel girone, e la possibilità di recuperare e dimostrare il loro valore rimane aperta.

La lezione appresa da questa prima battuta d’arresto sarà fondamentale per affrontare le prossime partite con maggiore consapevolezza e determinazione, puntando a ritrovare la forma smagliante che le ha portate a competere in un evento di tale prestigio.
La competizione WTA Finals rappresenta un banco di prova per la crescita professionale di entrambe le tenniste e l’esperienza accumulata, anche attraverso le sconfitte, sarà un investimento prezioso per il loro futuro.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap