La Roma consolida il proprio percorso di preparazione estiva con un convincente 3-0 contro il Cannes, un’ulteriore tappa del tour organizzato dalla proprietà Friedkin, che ha visto il vicepresidente Ryan affiancare il direttore sportivo Ricky Massara in tribuna.
Il match, disputatosi al Tre Fontane di Milano, segna la quarta vittoria in altrettante amichevoli estive per la squadra allenata da Gian Piero Gasperini, un bilancio incoraggiante che testimonia la solidità del progetto in costruzione.
La partita si è rivelata un banco di prova per la profondità della rosa, con Gasperini che ha operato una rotazione massiccia nell’undici iniziale e nella ripresa, offrendo spazio a numerosi elementi.
L’esordio del portiere Kosele Stevanovic, subentrato ad un Svilar affaticato, ha rappresentato una nota di novità, mentre l’occasione per Wesley, l’ala brasiliana arrivata dal Flamengo, ha offerto un assaggio del suo potenziale.
La sua velocità e la capacità di creare superiorità numerica in fase offensiva sono apparse promettenti.
El Shaarawy ha aperto le marcature con una conclusione precisa, mentre l’ucraino Artem Dovbyk, nuovo arrivo in attacco, ha dimostrato subito di essere pronto a lasciare il segno con un gol di rapida esecuzione.
La rete di Ferguson, che conferma la sua vena realizzativa in questo avvio di stagione, ha suggellato il risultato, completando un quadro positivo.
Il centrocampista statunitense si sta affermando come elemento chiave in avanti, incarnando una nuova duttilità offensiva.
L’assenza di Svilar, e quella precauzionale di Dybala e Pellegrini, testimonia l’attenzione maniacale dello staff medico nella gestione della condizione fisica in vista del cruciale ritiro inglese.
La presenza di Ryan in tribuna sottolinea l’interesse diretto della proprietà nel monitorare da vicino l’andamento della preparazione e valutare le sinergie tra le diverse realtà calcistiche sotto il cappello Friedkin.
Il Tre Fontane ha ospitato una cornice di quasi tre mila spettatori, testimonianza del vivo interesse dei tifosi romanisti verso il nuovo corso.
Un momento di commozione ha interrotto la normalità della partita con l’esposizione di uno striscione dedicato a Julio Sergio, ex portiere della Roma, recentemente colpito da un dolore incommensurabile per la perdita del figlio.
Il messaggio “Enzo, siamo con te” ha riempito gli animi di calore e vicinanza, incarnando i valori di solidarietà e umanità che contraddistinguono la tifoseria romanista.
Oltre al risultato, la partita ha offerto spunti interessanti per l’analisi del percorso di crescita della squadra.
La condizione atletica, palpabile nella continuità del gioco e nell’intensità degli sforzi, è in costante miglioramento.
L’organizzazione tattica e la capacità di creare occasioni da gol testimoniano una maggiore consapevolezza dei giocatori e una migliore comprensione dei dettami dell’allenatore.
Il match contro il Cannes si configura quindi come un ulteriore tassello in un percorso di costruzione che mira a consolidare l’identità della Roma e a prepararla al meglio le sfide che attendono nella prossima stagione.