Stato ed Europa: Giorgetti sollecita cambio prospettiva sulle norme finanziarie.

Date:

Nell’ambito dell’emergenza determinata dalle misure protezionistiche e dei conseguenti impatti economici, l’intervento dello Stato assume un ruolo cruciale per contrastare gli effetti della crisi sui settori più vulnerabili e sulle imprese colpite. Queste azioni volte a supportare l’economia nazionale prendono la forma di interventi finanziari diretti dal bilancio statale, ma per essere attuate devono necessariamente ottenere l’approvazione delle normative europee vigenti.In questo contesto, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha espresso una posizione inequivocabile all’interno del Forum Ambrosetti di Cernobbio, definendola apertamente come “una provocazione”. Questa azione è volta a sollecitare un cambiamento di prospettiva circa l’applicazione delle regole finanziarie comunitarie. L’analisi che emerge da questa posizione è quella di chiedere di mettere in standby le normative Ue, simile alla mossa assunta durante la crisi del Covid-19, per consentire interventi più ampi e tempestivi a sostegno dell’economia.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Il ritorno in scena di Salvini è temibile per il governo, ma evita discussioni su posizioni di potere

Il ritorno di Matteo Salvini in prima linea, richiesto...

I giovani Alfieri della Repubblica, l’eredità della solidarietà e del servizio

I giovani Alfieri della Repubblica nominati dal Presidente Sergio...

Per Raffaele Nevi il sistema politico va lasciato com’è, non c’è bisogno di cambiamenti

La libertà di richiesta è un diritto fondamentale, che...

La nuova frontiera del sistema elettorale italiano: le modifiche al decreto legge sulle elezioni amministrative.

Il centrodestra riprende il tema delle modifiche al sistema...