L'incertezza permea l'avvio delle contrattazioni in Piazza Affari, dove l'indice FTSE MIB, dopo una timida apertura in territorio positivo, ha subito un'inversione di rotta,...
Il dibattito politico italiano si concentra su una questione centrale: il sostegno al ceto medio, un segmento della popolazione cruciale per la stabilità sociale...
Di fronte all'impellente crisi sanitaria derivante dalla diffusione della dermatite nodulare bovina in Sardegna, il Banco di Sardegna ha implementato un pacchetto di interventi...
L'apertura delle contrattazioni a Piazza Affari si rivela un segnale incoraggiante, in sintonia con la performance positiva che anima gli altri principali mercati europei....
Nel panorama finanziario italiano, Banco BPM si configura come un attore strategico, un punto di riferimento cruciale per eventuali manovre di consolidamento e aggregazioni...
Il Banco di Sardegna chiude il primo semestre del 2025 con risultati che testimoniano una notevole resilienza e una capacità distintiva di crescita, navigando...
La futura traiettoria strategica di Banco BPM si configura come un percorso intrinsecamente legato alla valutazione precedentemente stabilita da Unicredit, un punto di riferimento...
L'evoluzione strategica di Banco BPM si presenta come un nodo cruciale per il panorama bancario italiano, un punto di snodo che richiede un'analisi complessa...
La mancata presentazione di un'offerta formale da parte di Unicredit per l'acquisizione di Banco BPM, pur rappresentando un punto di svolta immediato, non comporta...