mercoledì 10 Settembre 2025
8.8 C
Rome

TAG

TAG: Conti

Assoluzione per la Giunta Viérin: la Corte dei Conti archivia il caso danno erariale.

La recente pronuncia della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti della Valle d'Aosta ha concluso con assoluzione i membri della trentesima giunta regionale, guidata...

Costo del lavoro pubblico a +201 miliardi: allarme Corte dei Conti.

Il costo del lavoro nella pubblica amministrazione italiana ha registrato un'accelerazione nel 2025, raggiungendo la cifra significativa di 201 miliardi di euro. Questo dato,...

Spesa pubblica: il costo del personale a 201 miliardi nel 2025

L'evoluzione della spesa pubblica per il personale dipendente nel settore pubblico italiano dipinge un quadro complesso, delineato dalle proiezioni della Corte dei Conti. Secondo...

Rendiconto in ritardo: Courmayeur sotto inchiesta dalla Corte dei Conti

La recente relazione della Sezione di Controllo della Corte dei Conti per la Valle d'Aosta evidenzia un quadro preoccupante riguardo al rispetto dei termini...

Resilienza valdostana: i comuni superano le crisi e restituiscono risorse allo Stato.

La resilienza del sistema comunale valdostano, messo a dura prova dalle sequenze di crisi che hanno caratterizzato gli ultimi anni, si rivela una realtà...

Inchiesta Asl Napoli 1 Centro: un milione di euro di danno contestato.

L'inchiesta in corso presso la Corte dei Conti della Campania solleva interrogativi di notevole gravità sulla gestione delle risorse umane all'interno dell'Asl Napoli 1...

Puglia, bilancio in ordine ma aree critiche: l’analisi della Corte dei Conti

La gestione finanziaria della Regione Puglia per l'esercizio 2024, oggetto di scrupolosa analisi da parte della Corte dei Conti, si attesta su fondamenta solide,...

Bologna, Corte dei Conti: Irregolarità nell’affidamento ex Scalo Ravone

L'affidamento di un incarico di progettazione urbanistica, con un budget di circa 115.000 euro, destinato allo studio delle aree circostanti il dismesso distretto ex...

Lombardia, partecipate a rischio: debito fuori controllo e futuro compromesso.

La gestione delle partecipate regionali in Lombardia solleva interrogativi cruciali sulla sostenibilità finanziaria e l'equità intergenerazionale, come evidenziato dalla Corte dei Conti nel recente...

Sardegna, la Corte dei Conti: transizione in corso, serve più efficacia.

La recente valutazione di parifica del rendiconto regionale 2024 da parte delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti delibera una Sardegna ancora in una...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -