A Cuneo, un atto amministrativo assume il valore simbolico di una profonda trasformazione sociale. Gli uffici dello stato civile hanno recentemente registrato i primi...
A Milano, la trasformazione demografica si riflette anche nelle scelte onomastiche e trasmette segnali di un cambiamento culturale profondo. I dati anagrafici del 2024...
La recente pronuncia della Corte Costituzionale ridefinisce il perimetro dei limiti retributivi nel settore pubblico, introducendo un criterio di riferimento che segna una svolta...
La Corte Costituzionale ha sollevato un velo di dubbi sulla legittimità di una norma regionale pugliese, giudicandola manifestamente irragionevole e sproporzionata. La disposizione, originariamente...
La sentenza della Corte Costituzionale segna un punto di arresto a una vicenda che ha profondamente intaccato il decoro del dibattito politico pugliese, sollevando...
La recente pronuncia della Corte Costituzionale pone fine a una vicenda istituzionale che ha generato scompiglio e sollevato interrogativi fondamentali sul ruolo degli amministratori...
La recente pronuncia della Corte Costituzionale pone una pietra miliare nel dibattito riguardante i limiti temporali imposti ai sindaci che aspirano a candidarsi per...
La recente sentenza n. 122 della Corte Costituzionale pone una pietra miliare nell’interpretazione del rapporto tra legislazione regionale e competenze statali in materia di...
Il silenzio ha inghiottito Laura Santi, ma il suo eco risuona potente, segnando un capitolo cruciale nella storia dei diritti individuali e dell'autodeterminazione in...