cityfood
cityeventi
venerdì 24 Ottobre 2025

TAG

Corte Costituzionale

Regeni, processo sospeso: la Corte Costituzionale al vaglio della difesa.

La vicenda giudiziaria che coinvolge gli imputati egiziani nel processo relativo alla tragica scomparsa e morte di Giulio Regeni ha assunto una nuova, complessa...

Sospeso il processo a Santanchè: in attesa del parere della Corte Costituzionale.

La vicenda giudiziaria che coinvolge la ministra del Governo Meloni, Daniela Santanchè, e altri quattro soggetti, tra cui il compagno Dimitri Kunz e due...

Disparità regionali: la Corte Costituzionale chiede revisione

La rigida restrizione imposta alle Regioni in deficit, che preclude l'accesso ai fondi per investimenti per l'intera durata del quinquennio di applicazione del contributo...

Corte Costituzionale e Sardegna: un pilastro per l’autonomia regionale.

La notizia giunta da Bruxelles, mentre ero impegnato nel Forum delle Regioni Insulari Europee, ha portato con sé l'eco della decisione della Corte Costituzionale,...

Corte Costituzionale: sentenza chiave sull’autonomia regionale sarda.

La comunicazione proveniente da Bruxelles, giunta mentre ero impegnata nel Forum delle regioni insulari europee, ha portato con sé le risultanze di una sentenza...

Todde, vittoria alla Corte Costituzionale: riparte la Regione Sardegna.

La sentenza della Corte Costituzionale che restituisce piena legittimità alla Presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, rappresenta una vittoria di principio e un sollievo...

Sentenza Corte Costituzionale: limiti al potere del Collegio e autonomia sarda

La recente sentenza n. 148 della Corte Costituzionale solleva interrogativi cruciali sull'equilibrio istituzionale e sui limiti di potere del Collegio regionale di garanzia elettorale,...

Ritardi pedaggi autostradali: illegittimi, dice la Corte Costituzionale

La recente sentenza numero 147 della Corte Costituzionale ha sollevato un’importante questione di legittimità in relazione ai ritardi nell’adeguamento dei pedaggi autostradali, stabilendo l’illegittimità...

Ada e la SLA: un passo avanti per il diritto alla morte dignitosa.

La vicenda di Ada, la donna di 44 anni residente in Campania affetta da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), segna un capitolo significativo nell'applicazione della...

Ada e la SLA: una vittoria per il diritto al fine vita.

Ada, una donna di quarantaquattro anni residente in Campania, ha ottenuto una decisione cruciale che le permette di esercitare il suo diritto al fine...
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -
Sitemap