domenica, 6 Luglio 2025

Tag: cultura

Francesco Gheghi, talento premiato al ShorTs IFF di Trieste

Il ShorTs International Film Festival, fucina di talenti e vetrina per il cinema indipendente, celebra la sua ventiseiesima edizione a Trieste (28 giugno – 5 luglio), onorando quest’anno l'attore Francesco Gheghi con...

Note di Primavera al Petruzzelli: musica contemporanea e Šostakovič

Il 30 maggio, l'auditorium Nino Rota del Teatro Petruzzelli si anima con un evento imperdibile: la ripresa della rassegna "Note di Primavera", un'iniziativa della Fondazione Petruzzelli volta a celebrare la vitalità della...

Salvatores adatta La variante di Luneburg: noir scacchistico tra Vienna e Monaco

Gabriele Salvatores, acclamato regista e interprete di un cinema italiano capace di coniugare impegno civile e ricerca estetica, ha annunciato un nuovo progetto cinematografico ambizioso, un lungometraggio tratto dal romanzo “La variante...

Valle d’Aosta: il patois rinasce tra Instagram e manuali pratici

La salvaguardia delle lingue storiche minoritarie, lungi dall'essere un mero esercizio di conservazione del passato, si configura oggi come una sfida cruciale per la vitalità culturale e identitaria di una comunità. In...

Mal, a Ottant’anni: Un Viaggio Musicale e Umano

"La Furia di Mal," pubblicato da Bertoni Editore, non è semplicemente un libro sulla musica, ma un affresco vivido e commovente dell’esistenza di un artista che ha saputo trasformare l’esperienza umana in...

Luni Rinasce: Un Nuovo Museo per Custodire la Storia Romana

La rinascita del Museo Archeologico Nazionale di Luni si configura come un evento significativo per la conservazione e la valorizzazione di un patrimonio storico di inestimabile importanza. Inserito nel cuore del Parco...

La Fenice: Debutto Internazionale di Martin Rajna

Il Teatro La Fenice di Venezia inaugura la Stagione Sinfonica 2024-2025 con l'attesissimo debutto di Martin Rajna, giovane direttore d'orchestra ungherese che assume la direzione principale, un ruolo che lo consacra a...

San Giorgio Maggiore: Democrazia, Salute e Spiritualità nell’Era Post-Pandemia

San Giorgio Maggiore: Un Anno di Riflessioni tra Democrazia, Salute e Spiritualità nell'Era Post-PandemicaLa Fondazione Giorgio Cini, insediata nella suggestiva cornice dell'isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, annuncia un ricco programma...
Advertismentspot_img

Most Popular