La stagione concertistica 2025/2026 dei Solisti Aquilani si configura come un'ambiziosa riflessione musicale, un omaggio al fondatore Vittorio Antonellini e un ponte verso l'anno...
Sardegna, un Viaggio nell'Architettura: le Giornate Europee del Patrimonio 2025Un mosaico di esperienze culturali si dispiegherà in tutta la Sardegna durante le Giornate Europee...
Ancona si proietta verso il futuro, aspirando a incarnare l'identità culturale dell'Italia nel 2028. La città, portavoce di un'intera regione, si candida ufficialmente a...
Il sipario si alza il 2 ottobre 2025 al Teatro Consortium di Massa Martana, segnando l'inizio del MassamARTanaFestival, un’iniziativa culturale di respiro locale che...
L'edizione 2025 dell'Autunno Letterario di Potenza si configura come un'ambiziosa piattaforma culturale, un vero e proprio crocevia di espressioni artistiche che si sviluppa fino...
Cavana: Un Battito Marinaro nel Cuore di Trieste, tra Storia, Creatività e ComunitàNell'imminenza della 57ª edizione della Barcolana, Trieste si prepara a un'esperienza inedita:...
Pordenone, un'affermazione culturale che trascende l'effimero riconoscimento ministeriale, si rivela al visitatore con una forza intrinseca e palpabile. L'annuncio dell'assegnazione del titolo di Capitale...
L’accoglienza a Pordenonelegge, rassegna letteraria di respiro nazionale, si è rivelata un suggestivo preludio alla due giorni dedicata alla cultura e al dialogo istituzionale....
Nel cuore della campagna senese, a Monticiano, si anima il festival Minore, un'iniziativa di Italia Nostra che si configura come un'oasi di riflessione e...