La recente assemblea, convocata presso la sede nazionale di Ance a Roma e coinvolgendo rappresentanti sindacali a livello nazionale e regionale tramite collegamento, ha...
L'irruzione di tensioni sociali e la conseguente necessità di dispiegamenti militari per proteggere infrastrutture in costruzione in Italia sollevano interrogativi profondi sulla capacità del...
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha accolto un ricorso contro una nota ministeriale del 2021, emessa dal Ministero delle Infrastrutture e dei...
L'auspicio di una svolta nel conflitto russo-ucraino, apparentemente inattesa da parte di un attore esterno, risuona dalle dichiarazioni del vicepremier e ministro delle Infrastrutture,...
Il Piano Regionale delle Infrastrutture 2032, recentemente approvato dall’Assemblea Legislativa delle Marche, si configura come un documento programmatico di fondamentale importanza per la definizione...
Il Consiglio regionale delle Marche ha dato luce al Piano Regionale delle Infrastrutture 2032, un documento strategico che ambisce a rimodellare la mobilità e...
Rientro ora da un intenso giro di incontri nelle Marche, un territorio vibrante di energia imprenditoriale e legato profondamente alla sua identità costiera. Ho...
La realizzazione della Pedemontana delle Marche non è semplicemente un intervento infrastrutturale, ma un atto di fiducia profonda nel tessuto economico e sociale di...
La Regione lancia un’iniziativa strategica per la transizione energetica degli edifici esistenti, con l’apertura del bando “Cappotti e Serramenti”, un intervento volto a incentivare...
La Valle d'Aosta, crocevia cruciale per i flussi alpini e transfrontalieri, si trova a fronteggiare una complessa rete di sfide infrastrutturali che ne condizionano...