L'oro europeo a Chateauroux, in Francia, risuona come un presagio di eccellenza per il tiro a volo italiano, un trionfo conquistato nell'impianto che ospiterà...
La promessa di trasparenza che ha accompagnato l'assegnazione delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 sembra affievolirsi, erodendo la fiducia pubblica e sollevando interrogativi sulla governance...
La Lombardia riafferma il suo impegno per la valorizzazione del patrimonio agroalimentare e paesaggistico con una significativa riorganizzazione delle Strade dei Vini e dei...
Il mondo dello sport, e in particolare il biathlon, è stato scosso da una notizia improvvisa e dolorosa: la scomparsa di Laura Dahlmeier, leggendaria...
La Provincia Autonoma di Trento, attraverso Trentino Marketing, l'agenzia deputata alla promozione turistica del territorio, rafforza il suo impegno verso le Olimpiadi Invernali Milano...
La figura apicale della Prefettura di Trento, Isabella Fusiello, ha assunto ufficialmente le sue funzioni, inaugurando un percorso improntato all'ascolto del territorio e alla...
La Valtellina si appresta ad accogliere le Olimpiadi Invernali del 2026 con un’infrastruttura in evoluzione e un’identità profondamente radicata nel territorio. L’entusiasmo, espresso dal...
Il Polo Museale Nazionale della Lombardia si apre a un'opportunità senza precedenti: la valorizzazione di Palazzo Litta come fulcro culturale durante le Olimpiadi Invernali...
Il ritorno dei talenti della National Hockey League (NHL) alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 rappresenta un capitolo di inestimabile valore per la storia...
L'attesa è finita: le stelle della National Hockey League (NHL) torneranno a illuminare il palcoscenico delle Olimpiadi Invernali. L'accordo raggiunto tra la NHL e...