Tensioni geopolitiche nel Medio Oriente inquietano i mercati, il prezzo del petrolio a New York registra un aumento del 6%.

Date:

09 febbraio 2024 – 17:13

Il mercato petrolifero a New York è in fermento, con un aumento del 5,84% delle quotazioni che raggiungono i 76,41 dollari al barile. Questo rialzo è stato causato principalmente dalla decisione del premier israeliano Benjamin Netanyahu di respingere un cessate il fuoco e dal continuo svolgimento del conflitto in Medio Oriente, dove la tensione è sempre più palpabile. Tale situazione ha generato una crescente preoccupazione sugli approvvigionamenti di petrolio e ha alimentato l’incertezza sui mercati internazionali. Gli investitori stanno monitorando attentamente gli sviluppi della situazione geopolitica nella regione, cercando di valutare le possibili conseguenze sulle forniture energetiche globali. Inoltre, questa escalation delle tensioni può anche avere impatti significativi sull’economia globale, influenzando i costi dei trasporti e aumentando l’inflazione. Pertanto, il settore petrolifero rimane uno dei principali indicatori dell’andamento dell’economia mondiale e richiede una costante attenzione da parte degli operatori finanziari.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Emergenza sicurezza sul lavoro: rivedere normative e porre fine alle tragedie.

03 maggio 2024 - 10:45 Nel panorama della sicurezza sul...

Bilancio Eni 2024: utile netto in calo del 46% a 1,58 miliardi di euro

25 aprile 2024 - 13:12 Il bilancio di Eni per...