La crisi umanitaria in Myanmar si è profilata come una delle più gravi della storia recente, con il devastante terremoto che ha colpito la regione centrale lasciando almeno 1.700 vittime e mettendo a rischio migliaia di persone. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha lanciato un appello urgente per raccogliere otto milioni di dollari per sostenere gli sforzi di soccorso, poiché i servizi sanitari sono stati interrotti e le persone sono a rischio di ferite letali o focolai di malattie.Secondo il rapporto della Oms, l’emergenza si è verificata in maniera improvvisa, con due potenti terremoti che hanno colpito la regione nel giro di poche ore. La gravità delle lesioni è stata aumentata dal crollo di edifici e strutture non resistenti alle scosse telluriche. L’Oms sta rispondendo all’emergenza a livello massimo, distribuendo quasi tre tonnellate di forniture mediche d’urgenza in 24 ore e coordinando team medici internazionali per fornire assistenza sanitaria ai sopravvissuti. Tuttavia, la scarsità di risorse finanziarie è un ostacolo significativo per poter effettuare prestazioni di salute adeguate.In questa fase critica, i donatori e le organizzazioni umanitarie sono chiamate ad agire con urgenza per fornire l’assistenza necessaria alle vittime. La raccolta dei fondi è fondamentale per sostenere gli sforzi di soccorso e garantire che le persone abbiano accesso a cure mediche essenziali.
Terremoto in Myanmar: Oms appello per 8 milioni di dollari per soccorrere le vittime del terremoto devastante.
Date: