sabato 26 Luglio 2025
17.4 C
Rome

Teatro Coccia: la Regione garantisce un triennio di sostegno.

La continuità del supporto regionale al Teatro Coccia di Novara è stata ufficialmente assicurata attraverso una nuova convenzione triennale, un segnale tangibile dell’importanza strategica che l’istituzione riveste per il Piemonte.
L’assessore regionale alla Cultura, Marina Chiarelli, ha riaffermato l’impegno durante un incontro con la dirigenza della Fondazione e con l’assessore comunale Luca Piantanida, un tavolo di lavoro volto a definire le modalità di un sostegno che tenga conto delle sfide economiche che il teatro affronta.

Il Teatro Coccia, unico Teatro di Tradizione riconosciuto a livello ministeriale nel Piemonte, incarna un patrimonio culturale di inestimabile valore, trascendendo la semplice funzione di luogo di spettacolo.

Rappresenta un catalizzatore di crescita civile, un laboratorio di produzione artistica e un propulsore di innovazione culturale, esercitando un’influenza che si estende ben oltre i confini del suo territorio di appartenenza, irradiandosi a livello regionale e nazionale.

L’impegno regionale si concretizza in un piano triennale che mira a garantire la stabilità finanziaria dell’ente e a ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili, proiettando il teatro verso un futuro di prosperità e sviluppo.
Il rapporto di collaborazione tra Regione Piemonte e Teatro Coccia affonda le radici nel 2016, con un finanziamento annuale che si è attestato intorno ai 500.

000 euro.
Il nuovo piano triennale della cultura 2025-2027, in linea con le precedenti iniziative, conferma il Coccia come fulcro delle convenzioni regionali, sottolineando la sua unicità nel panorama culturale piemontese.
L’introduzione dello strumento “Rafforza Cultura” semplifica ulteriormente la gestione del rendiconto 2025, velocizzando i processi burocratici e consentendo una maggiore trasparenza nell’erogazione dei fondi.

Parallelamente all’impegno regionale, la Fondazione Piemonte dal Vivo, ente interamente partecipato dalla Regione, continua a svolgere un ruolo cruciale nel sostenere la programmazione artistica del Teatro Coccia.

Il direttore della Fondazione, Matteo Negrin, ha evidenziato l’importanza di questa collaborazione, ribadendo la disponibilità a contribuire economicamente alla stagione di prosa e danza.
Questa sinergia tra istituzioni regionali testimonia la volontà di creare un ecosistema culturale dinamico e resiliente, in grado di valorizzare il patrimonio artistico del Piemonte e di promuovere l’eccellenza a livello nazionale e internazionale.
Il supporto congiunto regionale e della Fondazione Piemonte dal Vivo, rappresenta un investimento strategico nel futuro del teatro novarese, rafforzandone il ruolo di motore di crescita culturale e sociale per l’intera comunità piemontese.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -