“Viva! La Settimana per la Rianimazione Cardiopolmonare”: Un’Onda di Conoscenza per Salvare Vite in PiemonteIl Piemonte si mobilita per la campagna “Viva! La Settimana per la Rianimazione Cardiopolmonare”, un’iniziativa promossa dall’Italian Resuscitation Council (IRC) volta a democratizzare la conoscenza delle manovre salvavita e l’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici esterni (D-AED).
Le Pubbliche Assistenza di Anpas, pilastri del soccorso sanitario locale, sono in prima linea, portando un messaggio cruciale di prevenzione e intervento in piazze, scuole e comunità.
L’arresto cardiaco improvviso rappresenta una sfida sanitaria rilevante: in Italia, circa 55.000 persone ogni anno si trovano ad affrontare questa emergenza.
La tempestività della risposta è un fattore determinante per la sopravvivenza.
L’intervento immediato di un testimone, in grado di riconoscere i segni dell’arresto, chiamare il 112 e iniziare la rianimazione cardiopolmonare (RCP) prima dell’arrivo dei soccorsi professionali, può potenzialmente raddoppiare, o addirittura triplicare, le possibilità di sopravvivenza.
Questa differenza non è meramente statistica, ma si traduce in vite umane salvate.
La RCP, combinata con la defibrillazione precoce, è la catena di sopravvivenza che può riportare una persona dall’orlo della morte.
Il 21 ottobre ad Orbassano si preannuncia un evento chiave.
L’unione delle forze di Anpas Croce Bianca Orbassano e Croce Bianca Rivalta trasformerà la città in un laboratorio didattico a cielo aperto.
Dalle 8 alle 14, studenti, cittadini e operatori sanitari avranno l’opportunità di partecipare attivamente a dimostrazioni pratiche, attività formative e incontri ravvicinati con i volontari del soccorso.
Questa iniziativa si inserisce nel più ampio progetto “Evviva Asl To3 – In piazza con le scuole”, un’iniziativa che mira a ridurre il divario tra ospedali e comunità, portando l’esperienza medica direttamente nelle scuole e coinvolgendo i giovani in un percorso di educazione alla salute e alla sicurezza.
Il fine settimana del 18 ottobre vedrà una fioritura di iniziative in tutto il Piemonte.
A Volpiano, la Croce Bianca Volpianese propone “Prevenzione, sport, salute: Insieme per il cuore – Settimana Viva!”, un evento che celebra il benessere fisico e la consapevolezza della salute cardiovascolare, unendo attività sportive, sessioni informative e dimostrazioni pratiche di RCP e utilizzo del D-AED.
Ad Arquata Scrivia, la Croce Verde Arquatese promuove “Questione di cuore”, un’iniziativa incentrata sull’esperienza pratica e la sensibilizzazione del pubblico.
La campagna “Viva!” non si limita a fornire conoscenze tecniche; mira a instillare un senso di responsabilità civica e a creare una comunità più preparata ad affrontare le emergenze.
Promuovere la conoscenza della RCP e l’uso dei D-AED significa investire nella resilienza della nostra società e rafforzare il tessuto sociale, creando una rete di potenziali salvatori in grado di agire prontamente in situazioni critiche.
L’obiettivo finale è trasformare la paura dell’emergenza in una risposta proattiva e competente, salvaguardando vite e offrendo una speranza concreta a chi si trova ad affrontare l’arresto cardiaco.