cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Paratissima Kosmos: Arte, Storia e Rigenerazione a Moncalieri

La ventunesima edizione di Paratissima, denominata “Kosmos”, si è conclusa con un impatto culturale e un consenso di pubblico straordinari, superando le aspettative e consolidando il suo ruolo di piattaforma chiave per l’arte contemporanea in Piemonte.
L’audace scelta del Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri come nuova sede ha rappresentato un atto di rigenerazione urbana e un esperimento di dialogo tra passato e futuro, rivelandosi un connubio dirompente e profondamente suggestivo.
Il Collegio, monumentale testimonianza del XIX secolo, ha offerto un palcoscenico inaspettato e ricco di risonanze per le opere esposte, le performance artistiche e i dibattiti intellettuali.
L’architettura neoclassica, con le sue ampie sale e i cortili illuminati, ha amplificato la potenza comunicativa delle opere, creando un’esperienza immersiva per i visitatori.
L’apertura del Collegio alla città, un tempo luogo di formazione elitaria, ha contribuito a democratizzare l’accesso all’arte contemporanea, favorendo un incontro fecondo tra diverse generazioni e provenienze culturali.

L’affluenza del pubblico, con oltre 18.000 presenze, testimonia l’interesse crescente verso l’arte contemporanea e la capacità di Paratissima di intercettare nuove sensibilità.
Questo risultato, in linea con le precedenti edizioni svoltesi a Snos, riflette la consolidata reputazione dell’evento come punto di riferimento per artisti, curatori, critici e appassionati.
Il programma di Paratissima Live ha arricchito ulteriormente l’offerta culturale, proponendo un caleidoscopio di eventi che hanno spaziato dalla riflessione teorica all’azione performativa.
Oltre trenta appuntamenti hanno offerto spunti di approfondimento su temi cruciali del nostro tempo, dall’impatto delle tecnologie alla ridefinizione dei confini tra arte, scienza e società.
La presenza di figure di spicco come Alex Braga e Bruce Sterling ha stimolato un confronto aperto e stimolante, favorendo la nascita di nuove idee e prospettive.
La realizzazione di Paratissima Kosmos rappresenta un’iniziativa complessa che ha richiesto l’impegno e la collaborazione di numerosi soggetti: dall’Ordine dei Barnabiti, custode del patrimonio storico, all’amministrazione comunale, che ha sostenuto il progetto, fino alle forze dell’ordine e alla protezione civile, che hanno garantito la sicurezza e l’organizzazione dell’evento.

Cecilia Di Blasi e Matteo Scavetta, Direttore Generale e Project Manager di Prs Srl Impresa Sociale, hanno espresso profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa edizione, sottolineando l’importanza di un approccio collaborativo per promuovere la cultura e lo sviluppo locale.
L’esperienza di Paratissima Kosmos si configura quindi come un modello virtuoso di rigenerazione culturale e urbana, capace di valorizzare il patrimonio storico e di creare opportunità di crescita per la comunità.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap