cityfood
cityeventi
martedì 21 Ottobre 2025

Mirafiori 2025: Produzione in Calo e Futuro Incerto per Stellantis

L’evoluzione della produzione nello stabilimento di Mirafiori, nel corso dei primi nove mesi del 2025, disegna un quadro complesso, caratterizzato da una contrazione significativa rispetto all’anno precedente.
Secondo i dati forniti dalla Fim Cisl, il numero di veicoli assemblati si attesta a 18.450 unità, una diminuzione del 17% rispetto alle 22.240 prodotte nel 2024.

Questa flessione è particolarmente marcata nella linea Maserati, con sole 140 unità realizzate, a fronte di un crollo quasi verticale rispetto ai volumi pregressi.
La produzione della Fiat 500 Bev, pur rappresentando la quota preponderante, non riesce a compensare il declino del brand del Tridente.
La decisione strategica di Stellantis di delocalizzare la produzione delle GranTurismo e GranCabrio verso lo stabilimento di Modena entro la fine dell’anno, amplifica le preoccupazioni legate al futuro dell’impianto torinese e al mantenimento dei livelli occupazionali.

Questa scelta, interpretata come una riconfigurazione radicale dell’assetto produttivo, solleva interrogativi sulla visione a lungo termine per Mirafiori e sulla capacità di Stellantis di preservare il suo patrimonio industriale e le competenze specializzate accumulate nel tempo.

Ferdinando Uliano, segretario generale della Fim Cisl, sottolinea con fermezza l’urgenza di ridare vitalità alla linea Maserati, sollecitando l’introduzione di nuovi modelli per compensare la contrazione attuale.

La critica sindacale si focalizza sulle risorseci

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap