Trasformazione epocale per il Museo del Novecento a Milano: passerella sospesa tra gli edifici gemelli dell’Arengario.

Date:

Il museo del Novecento, situato in piazza Duomo a Milano, si appresta a vivere una trasformazione epocale. Il Comune ha annunciato l’avvio dei lavori per la realizzazione di una passerella trasparente lunga ben 50 metri e sospesa a oltre 19 metri, che collegherà in modo innovativo i due edifici gemelli dell’Arengario. Questi comprendono l’attuale sede del museo e il nuovo spazio chiamato Arengario 2, destinato a una completa ristrutturazione secondo il progetto vincitore del concorso internazionale ‘Novecentopiùcento’, guidato dall’architetto di fama internazionale Sonia Calzoni. Tale iniziativa promette di offrire ai visitatori un’esperienza unica e suggestiva, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale della città e consolidando il Museo del Novecento come polo di attrazione artistica e architettonica nel cuore pulsante di Milano.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Il Papa riforma i funerali: meno cerimonie e più spirito

La Chiesa cattolica è stata chiamata a riflettere sulla...

Terrorismo nel Jammu and Kashmir: un cittadino italiano potrebbe essere tra le vittime

Il Ministero degli Affari Esteri e l'ambasciata d'Italia in...

Irpef 2025, nessun acconto per dipendenti e pensionati senza altri redditi

(Adnkronos) - I lavoratori dipendenti e i pensionati senza...

Emergenza in Val d’Aosta: il maltempo lascia un’onda di danni al territorio

22 aprile 2025 - 19:11 La valle d'Aosta si affaccia...