Trasformazione epocale per il Museo del Novecento a Milano: passerella sospesa tra gli edifici gemelli dell’Arengario.

Date:

Il museo del Novecento, situato in piazza Duomo a Milano, si appresta a vivere una trasformazione epocale. Il Comune ha annunciato l’avvio dei lavori per la realizzazione di una passerella trasparente lunga ben 50 metri e sospesa a oltre 19 metri, che collegherà in modo innovativo i due edifici gemelli dell’Arengario. Questi comprendono l’attuale sede del museo e il nuovo spazio chiamato Arengario 2, destinato a una completa ristrutturazione secondo il progetto vincitore del concorso internazionale ‘Novecentopiùcento’, guidato dall’architetto di fama internazionale Sonia Calzoni. Tale iniziativa promette di offrire ai visitatori un’esperienza unica e suggestiva, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale della città e consolidando il Museo del Novecento come polo di attrazione artistica e architettonica nel cuore pulsante di Milano.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Scontro tra la Santa Sede e la Chiesa ortodossa russa: il Papa in posizione delicata e complessa.

La situazione si sta evolvendo in modo preoccupante tra...

La sfida delle maternità sportive: come le atlete conciliano lavoro e famiglia?

L'incontro tra la carriera sportiva e la maternità è...

La speranza della famiglia Gucci: quando violenza e odio portano al limite dell’estremismo.

La tragedia si abbatté sulla famiglia Gucci nel 1995...

Ecco cosa sta succedendo con il prezzo del metano a Amsterdam

Il mercato dei futures dell'energia a Amsterdam sta vivendo...
Exit mobile version