sabato 30 Agosto 2025
15.4 C
Trento

Busoni a Bolzano: Finale Internazionale, Talenti da Scoprire

Bolzano si appresta a ospitare le fasi conclusive di un’edizione particolarmente intensa del Concorso Internazionale Pianistico “Ferruccio Busoni”, un evento che da decenni rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per i giovani talenti del pianismo mondiale.
Dopo un percorso di semifinali solistiche che ha messo a dura prova abilità e interpretazioni, dodici pianisti eccezionali si contendono ora l’accesso alla finale, che si svolgerà tra il 30 agosto e il 4 settembre.
Le finali solistiche, in programma il 30 agosto (ore 15:00 e 20:00) e il 31 agosto (ore 10:00 e 15:00), rappresentano una sfida cruciale: i candidati dovranno presentare un programma completamente rinnovato rispetto alle prove precedenti, mettendo in mostra la loro versatilità e maturità artistica.
La durata di ciascuna esibizione è stata fissata a circa 50 minuti, un tempo considerevole che permette ai concorrenti di esprimere appieno il proprio potenziale interpretativo.
Una componente innovativa e significativa di questa fase è l’esecuzione obbligatoria di un brano di musica contemporanea.
Questa scelta, volta a premiare la capacità dei pianisti di confrontarsi con le sfide del repertorio più recente, sarà oggetto di una valutazione specifica che determinerà l’assegnazione di un premio speciale.
La selezione dei brani contemporanei è stata curata con estrema attenzione dalla direttrice artistica Isabella Vasilotta, che ha attinto a un elenco di opere commissionate negli ultimi dieci anni dal Concorso Busoni e dal prestigioso Concours international de piano d’Orléans, garantendo così un’offerta di qualità e stimolo per i giovani interpreti.
Al termine delle finali solistiche, il 31 agosto, verranno proclamati i sei pianisti che accederanno alla finale cameristica, un momento di confronto artistico e collaborazione che si svolgerà dal 2 al 4 settembre presso l’Auditorium di Bolzano.

Questa fase, a partire dalle ore 20:00, vedrà i sei finalisti esibirsi in un breve e intenso repertorio solistico, seguito dall’esecuzione di un quintetto per pianoforte e quartetto d’archi, scelto tra capolavori del genere.
L’accompagnamento musicale sarà garantito dal Simply Quartet, un’eccellente formazione viennese, vincitrice a sua volta di numerosi premi internazionali, che contribuirà a creare un’atmosfera di elevata qualità musicale.

I dodici pianisti che si contenderanno l’accesso alla fase finale sono: Ennian Bai, Elia Cecino, Christos Fountos, Yungyung Guo, Dongyung Kim, Sandro Nebieridze, Shion Ota, Zeyu Shen, Jakub Sládek, Zhonghua Wei, Yifan Wu e Jialin Yao.

Il Concorso Busoni, con la sua struttura complessa e la sua attenzione alla ricerca di nuovi talenti, si conferma ancora una volta un evento di grande rilevanza per il panorama musicale internazionale.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -