Treviso, il caso che fa paura: +400% di bullismo e vandalismo

Date:

La crescita esponenziale della delinquenza minorile ha assunto toni allarmanti in molte regioni italiane, con una particolare attenzione verso le città considerate tranquille. Treviso rappresenta un interessante caso di studio, dove il numero di reati relativi al bullismo, vandalismo e la diffusione della cultura delle “baby gang” hanno subito un incremento impressionante del 400%. Tuttavia, il fenomeno non si limita solo alla quantità degli incidenti, ma risulta anche aggravato da un aumento qualitativo. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, durante l’audizione presso la commissione Segre incaricata di condurre una indagine conoscitiva sui fenomeni di intolleranza e istigazione all’odio e alla violenza, ha messo in evidenza l’esigenza di una più approfondita analisi dei motivi sottostanti a questa tendenza. La trascuratezza delle politiche di prevenzione e la mancanza di strutture idonee per i minori in difficoltà potrebbero essere considerati fattori rilevanti nel contribuire alla crescita della delinquenza minorile.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Meloni e team coordinano strategia sulle minacce commerciali statunitensi.

La sede storica di Palazzo Chigi ha accolto oggi...

Prenotazioni cancellate: premier Giorgia Meloni rinuncia all’inaugurazione di un nuovo poligono per Carabinieri.

La cancelleria del presidente del Consiglio Giorgia Meloni comunica...

Trump Tax, l’app contro le importazioni Usa: ecco com’è funzionare

La rivolta dei consumatori si chiama Trump Tax, l'app...