La Regione Friuli Venezia Giulia ha attivato un’iniziativa di sostegno finanziario mirata a mitigare le conseguenze economiche dello *shutdown* governativo statunitense sui lavoratori italiani impiegati presso la Base Aerea USA di Aviano.
L’intervento, frutto di una sinergia tra l’amministrazione regionale e il sistema bancario cooperativo locale, si presenta come un pilastro di solidarietà volto a garantire un sostegno immediato a coloro che si sono trovati in una situazione di precarietà a causa della sospensione dei fondi salariali.
L’accordo, formalizzato tra la Regione, l’Associazione Regionale Banche di Credito Cooperativo, le Casse Rurali e Artigiane (Zadruzne banke del FVG), e le banche Banca 360 FVG e Bcc Pordenonese e Monsile, prevede l’erogazione di finanziamenti a tasso agevolato, effettivamente zero, per un importo fisso di tremila euro.
Questa somma, concepita come un aiuto tangibile per far fronte alle necessità primarie e agli impegni finanziari urgenti, rappresenta un segnale concreto di vicinanza da parte delle istituzioni regionali.
La procedura di accesso al finanziamento è stata deliberatamente semplificata per garantire una rapida fruibilità del servizio.
I lavoratori della Base di Aviano potranno presentare domanda, a partire da domani, presso gli sportelli delle banche aderenti, muniti unicamente di un documento d’identità valido e una copia della loro ultima busta paga, che attesta lo stato di sospensione dell’ordinario flusso retributivo.
Questa misura non è solo un’azione di emergenza, ma anche un esempio di come la collaborazione tra enti pubblici e istituzioni finanziarie possa rispondere in modo efficace alle sfide socio-economiche che interessano il territorio.
Il termine ultimo per la restituzione del finanziamento è fissato al 15 gennaio 2026, offrendo ai beneficiari un orizzonte temporale adeguato per riprendere la stabilità economica.
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di politiche di sostegno al reddito e di sviluppo economico locale, evidenziando l’impegno della Regione Friuli Venezia Giulia nel tutelare i diritti dei lavoratori e nel promuovere la coesione sociale.







