domenica 7 Settembre 2025
18.7 C
Trieste

Illycaffè acquisisce Capitani: svolta strategica per l’eccellenza italiana.

L’acquisizione di Capitani da parte di illycaffè segna un punto di svolta strategico nel panorama dell’eccellenza italiana del caffè, delineando una visione di integrazione verticale e di resilienza in un contesto globale complesso.
illycaffè, icona riconosciuta a livello mondiale per la qualità del suo caffè, ha rilevato l’80% di Capitani, azienda comasca rinomata per la sua maestria nella progettazione e produzione di macchine per caffè, mantenendo la famiglia Capitani come azionista di minoranza con il restante 20%.

Capitani, nata nel 1979 a Solbiate con Cagno, si distingue per un approccio ingegneristico all’avanguardia, un’efficienza industriale impeccabile e una continua ricerca di soluzioni innovative che la rendono un punto di riferimento nel settore.
L’acquisizione non è semplicemente un investimento finanziario, ma una mossa strategica volta a rafforzare la filiera italiana, un imperativo cruciale in un’epoca caratterizzata da fragilità geopolitiche e da interruzioni delle catene di approvvigionamento.
Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè, ha sottolineato come questa operazione rappresenti una tappa cardine nella strategia di crescita aziendale, mirando a costruire un “sistema integrato” che vada oltre la mera offerta di caffè di alta qualità.
Questo sistema comprenderà l’integrazione tra prodotto e tecnologia, un approccio olistico che consentirà a illycaffè di controllare più aspetti della propria offerta e di garantire un’esperienza cliente superiore.
L’acquisizione di Capitani permette a illycaffè di ridurre la dipendenza da fornitori esterneuropei, un fattore di rischio sempre più rilevante in un’era di incertezze commerciali e di tensioni internazionali.

Inoltre, valorizza il know-how e le competenze di un’azienda italiana leader nel suo settore, contribuendo alla crescita economica e all’innovazione del territorio.
In un’epoca segnata da un’elevata volatilità dei prezzi delle materie prime, con un incremento dei costi triplicato rispetto ai livelli precedenti, l’approccio di Cristina Scocchia si rivela particolarmente lungimirante: “In salita si accelera”.
Questa filosofia aziendale sottolinea la capacità di illycaffè di affrontare le sfide con determinazione e di trasformare le avversità in opportunità, consolidando la propria posizione di leadership nel mercato globale del caffè di alta gamma.

L’operazione Capitani non è quindi solo una risposta alle dinamiche economiche attuali, ma una dichiarazione d’intenti: illycaffè intende plasmare attivamente il futuro del caffè, puntando sull’integrazione, la resilienza e la valorizzazione del made in Italy.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -