cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Rivignano Teor onora lo Stormo dell’Aeronautica: cittadinanza onoraria

Nel cuore della Fiera dei Santi, Rivignano Teor ha onorato il 2° Stormo dell’Aeronautica Militare con la cittadinanza onoraria, un gesto di profonda riconoscenza che trascende il mero atto formale.

La cerimonia, celebrata in una seduta straordinaria del Consiglio comunale, ha rappresentato un momento di celebrazione e condivisione di valori, sancendo un legame storico e imprescindibile tra l’istituzione locale e un pilastro fondamentale della difesa nazionale.
Il sindaco Fabrizio Mattiussi ha espresso l’orgoglio dell’intera comunità, sottolineando il valore simbolico di un riconoscimento che testimonia l’apprezzamento per il ruolo cruciale svolto dal 2° Stormo non solo in termini di sicurezza, ma anche come elemento di coesione sociale e identitaria per il territorio.

L’eco delle sue parole è stata amplificata dal colonnello Giovanni Lodato, comandante dello Stormo, che ha descritto l’accoglienza ricevuta in Friuli Venezia Giulia come un abbraccio sincero e autentico, un affetto esteso a tutta l’organizzazione e alle realtà locali con cui condivide un percorso comune di impegno e dedizione.

L’anno 2025, cruciale per il 2° Stormo che celebra il suo centenario, conferisce all’evento una risonanza ancora maggiore.

Un secolo di storia, intriso di tradizione e spirito di servizio, si intreccia con il presente, proiettandosi verso il futuro con la stessa determinazione e professionalità che hanno sempre contraddistinto l’unità.

Questo traguardo non è solo una ricorrenza per lo Stormo, ma un’occasione per ripercorrere la sua evoluzione, dai primi voli a Torino nel 1925, quando furono integrate unità di spicco come la 91ª Squadriglia, legata al leggendario Francesco Baracca, fino alla sua sede attuale presso l’aeroporto di Rivolto.

Il presidente del Consiglio regionale del FVG, Mauro Bordin, ha sottolineato il ruolo di riferimento del 2° Stormo per l’intera regione, evidenziandone la professionalità e la dedizione al servizio.
Il vicepresidente della Regione, Mario Anzil, ha parlato di un doveroso tributo al servizio alla Patria, riconoscendo l’impegno costante e la competenza dimostrata da questo reparto.

Dal 2007, il 2° Stormo, precedentemente denominato 2° Stormo Caccia, è diventato il polo missilistico di riferimento per la difesa aerea nazionale, operando sotto il Comando delle Forze da Combattimento di Milano.
La sua presenza a Rivolto rappresenta un punto strategico per la sicurezza del territorio, un baluardo di professionalità e un simbolo di resilienza, incarnando i valori di coraggio, onore e impegno che da sempre contraddistinguono le Forze Armate Italiane.

Questo riconoscimento non è solo un onore, ma un impegno a continuare a servire con la stessa passione e dedizione che hanno segnato la sua gloriosa storia.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap