Turismo in crescita in Valle d’Aosta: +13% di fatturato raggiunge quota 112 milioni, confermando la regione come meta ambita.

Date:

Aumento del 4% nei nuovi impianti, con un totale di 3,5 milioni di prime installazioni registrate.

La stagione sciistica 2023-2024 in Valle d’Aosta si prospetta come una delle più straordinarie di sempre. I numeri parlano chiaro: il fatturato attuale si attesta intorno ai 112 milioni di euro, registrando un aumento del 13% rispetto alla stagione precedente, già contraddistinta da cifre record. I visitatori sono stati finora circa 3,5 milioni, evidenziando un incremento del 4% rispetto all’anno scorso. Questi dati preliminari sono stati resi noti dall’Associazione valdostana impianti a fune (Avif) su richiesta dell’ANSA.Ciò che entusiasma gli operatori del settore è soprattutto l’aumento delle presenze sugli impianti sciistici, poiché l’incremento del fatturato potrebbe essere in parte attribuito all’aumento delle tariffe in un contesto di inflazione. La crescita costante del turismo invernale nella regione conferma l’appeal della Valle d’Aosta come destinazione privilegiata per gli amanti degli sport sulla neve.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La morte in montagna dell’avventuriero Laurent: ricordi e condoglianze

L'uomo, identificatosi come Laurent, era un paracadutista agguerrito e...

Il medico accusato di oltraggio: chiusa la causa penale dopo un risarcio

La sentenza di non doversi procedere per l'imputazione di...

Il Soccorso Alpino Valdostano celebra i 50 anni di attività

Il Soccorso alpino valdostano, un ente di salvataggio nato...