Una trentina di scuole valdostane unite per combattere lo spreco alimentare.

Il ‘Donacibo’, una trentina di istituti valdostani si sono uniti insieme per la ventesima edizione, con l’obiettivo di raccogliere generi alimentari di base che verranno distribuiti ai più bisognosi. L’iniziativa coinvolge studenti e docenti delle scuole secondarie in una riflessione sulla lotta allo spreco e sull’importanza del recupero, con un approccio educativo all’economia circolare.Nelle classi delle scuole dell’infanzia e primaria viene proposto un gioco di memoria con le carte realizzate da Marta Perron, illustratrici valdostane che hanno ricevuto il sostegno dei Lions Club di Aosta. Ogni alunno coinvolto nell’iniziativa riceve un pacchetto di carte regalo.Attraverso l’intervento dei volontari del Banco Alimentare nelle classi, il progetto Donacibo affianca alla raccolta concreta della cibo una riflessione sull’importanza della condivisione. Gli studenti della scuola secondaria discutono e lavorano insieme agli insegnanti per creare un gioco che visualizzi il significato del dono.Il Donacibo è un progetto patrocinato dal Banco Alimentare per la Valle d’Aosta, che coinvolge anche altre organizzazioni dei banchi di solidarietà. L’iniziativa è una dimostrazione di come la condivisione e l’aiuto reciproco possano essere portati in aula e diventare un valore educativo.

Notizie correlate
Related

La Corte dei conti valuta l’ampliamento dell’Ospedale regionale ‘Umberto Parini’

La Corte dei conti della Valle d'Aosta si propone...

Aosta: buoni risultati in un anno dal portale ZTL

La Giunta comunale di Aosta celebra il primo anno...

Popolazione in calo: i dati sulla Valle d’Aosta

La Valle d'Aosta registra una flessione demografica significativa nel...

La fecondità in Valle D’Aosta scende a quota 1,05 figli per donna

La Valle d'Aosta registra un calo significativo della fecondità...
Exit mobile version