A Padova, si sta delineando un’iniziativa innovativa, StArt, volta a ricreare un dialogo fecondo tra il panorama artistico emergente e il mondo professionale, abbattendo le barriere tradizionali e stimolando una sinergia culturale inedita.
StArt non è semplicemente una mostra, ma un vero e proprio progetto di contaminazione positiva, un ecosistema culturale che vede protagonisti giovani talenti, studi legali, società di commercialisti, notai, società di gestione patrimoniale e un pubblico sempre più ampio e consapevole.
L’esperienza si concretizzerà tra luglio e settembre 2025, quando alcuni degli studi professionali di eccellenza presenti sul territorio padovano – tra cui Studio Alcor Commercialisti S.
p.
A.
stp, Studio Eulex Avvocati Associati, ComLegis Commercialisti e Avvocati, Giotto Cellino Sim, Marianna Russo Notaio, Euromedical Service – Dr.
Luigi Sergolini e Azimut Capital Management sgr S.
p.
A.
– apriranno al pubblico le proprie sedi, trasformandole in gallerie d’arte temporanee.
Questa scelta strategica mira a innescare un’interazione diretta tra l’arte e gli spazi che rappresentano il cuore pulsante dell’economia e del diritto, offrendo una prospettiva inedita sia per gli artisti che per i professionisti.
Il culmine dell’iniziativa si materializzerà dal 4 al 20 settembre 2025, con una mostra collettiva al Centro Culturale San Gaetano, che raccoglierà le opere selezionate attraverso un bando rivolto ad artisti under 30 impegnati nelle diverse discipline dell’arte contemporanea: pittura, scultura, fotografia, videoarte, installazioni e sperimentazioni nell’uso delle nuove tecnologie.
La commissione giudicatrice, dopo un’attenta valutazione, ha premiato la sensibilità e l’originalità di Daniele Antoniazzi, Yuting Chen, Ivayla Geneva, Nikko Mundacruz, Cecilia Maran, Angelica Renzi, Cinzia Tusini, Prove Colore – Elena Lucenti, Luca Buratti e Paola Cenati, artisti che rappresentano le nuove voci di un panorama artistico in continua evoluzione.
Un momento cruciale sarà rappresentato dalle giornate di Open Day, previste il 29 e il 30 luglio presso la sede dello Studio Eulex.
Questi incontri offriranno un’opportunità unica per conoscere gli studi professionali ospitanti, interagire con gli artisti e scoprire i retroscena del progetto StArt.
A conclusione degli Open Day, si terrà la presentazione ufficiale del catalogo, un documento che raccoglie i profili degli artisti selezionati e le loro opere, e la consegna dei premi, un riconoscimento al talento e all’impegno dei giovani creativi.
StArt ambisce a diventare un modello di collaborazione tra diversi settori, un catalizzatore di nuove opportunità per gli artisti e un motore di sviluppo culturale per la città di Padova, rafforzando il legame tra arte, professionismo e comunità.
L’iniziativa non si limita a esporre opere d’arte; si propone di stimolare la riflessione, promuovere il dialogo e contribuire a creare un ambiente più dinamico e creativo, dove l’arte possa ispirare e arricchire la vita di tutti.