sabato 2 Agosto 2025
20.2 C
Venezia

Tragedia in Altopiano: Funghi, Malore e Doppia Emergenza

Alle prime luci dell’alba, l’Altopiano dei Sette Comuni è stato teatro di un drammatico episodio che ha visto coinvolto il Soccorso alpino, testimoniando la fragilità umana di fronte alla potenza e all’imprevedibilità della montagna.
Un cercatore di funghi, la cui identità non è stata divulgata, è stato ritrovato senza vita in un fitto bosco, nei pressi di Malga Galmarara.
L’uomo, in compagnia del nipote, era impegnato nella raccolta quando un improvviso malore lo ha colpito, interrompendo bruscamente la sua attività.

La situazione si è rivelata particolarmente complessa a causa della scarsa copertura telefonica e radio, elemento intrinseco a molte aree dell’altopiano, che ha reso difficoltose le comunicazioni e rallentato l’intervento di soccorso.
Il nipote, con grande coraggio e senso di responsabilità, ha dovuto compiere una discesa faticosa fino alla Malga per l’allarme, tornando poi a guidare i soccorritori verso la posizione del nonno, situata in un punto remoto, fuori dai sentieri battuti e nascosto dalla fitta vegetazione.

L’intervento è stato immediato e articolato, coinvolgendo personale medico dell’ambulanza, un’équipe sanitaria di Treviso Emergenza, calata con verricello, e quattro soccorritori alpini.

Nonostante la prontezza e l’efficienza del team di soccorso, il medico presente ha dovuto constatarne, con profondo dispiacere, il decesso.

La salma è stata poi trasportata alla Malga tramite eliambulanza, per essere affidata alle cure del personale del carro funebre.
Sono intervenuti anche i Carabinieri Forestali per la gestione della scena e le indagini necessarie.
Parallelamente, il Soccorso alpino è stato chiamato in soccorso dei Vigili del fuoco per un altro grave incidente, avvenuto a Canove di Roana.
Un veicolo era precipitato per ben quaranta metri lungo una scarpata, rendendo le operazioni di recupero particolarmente delicate e rischiose.
L’allarme era giunto attorno alle 23:30 del giorno precedente, a seguito della perdita di controllo, da parte di un 52enne originario di Asiago, del proprio veicolo, finito sottostrada, intrappolato nella fitta vegetazione.
Una squadra specializzata del Soccorso alpino è stata abbassata con corde, superando le difficoltà imposte dal terreno scivoloso a causa delle recenti piogge.

Dopo una valutazione delle condizioni dell’uomo, da parte dell’infermiere dell’ambulanza, è stato imbarellato e sollevato lungo il pendio, utilizzando tecniche di contrappeso.
Un medico ha successivamente effettuato un controllo completo.

Entrambi gli eventi mettono in luce la costante necessità di vigilanza e preparazione, sia da parte dei soccorritori, che operano in condizioni spesso estreme, sia da parte di chi fruisce delle montagne, ricordando l’importanza di conoscere i rischi e di adottare comportamenti prudenti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -