venerdì 5 Settembre 2025
23.8 C
Venezia

Di Costanzo e Elisa: Un Viaggio nel Cinema e nell’Anima Italiana

Un Viaggio nel Cinema e nell’Anima: Leonardo Di Costanzo e “Elisa” Incontrano il Pubblico ItalianoCon un’eco vibrante dalla Mostra del Cinema di Venezia, il regista Leonardo Di Costanzo e il suo intenso film “Elisa” intraprendono un itinerario approfondito attraverso le sale cinematografiche italiane, un percorso che va ben oltre la semplice promozione, configurandosi come un vero e proprio dialogo con il pubblico.
Il tour, iniziato ufficialmente il 16 settembre, si preannuncia come un’occasione unica per esplorare le profondità di un’opera che indaga la complessità dell’identità, il peso della memoria e la fragile linea che separa verità e inganno.
Il viaggio comincia a Padova, il 6 settembre, al Cinema Porto Astra, dove Di Costanzo offrirà un saluto e un’introduzione alla sua pellicola, seguita da una sessione di domande e risposte.

“Elisa” racconta la storia di una donna ingiustamente imprigionata per l’omicidio della sorella, un evento che la costringe a confrontarsi con un passato tormentato, sfociando in un percorso di riscoperta personale, guidato dall’incontro con un criminologo.

Il film, come suggerisce il regista, è un’indagine non solo su un caso giudiziario, ma soprattutto sull’animo umano, sui meccanismi della colpa e sulla possibilità di redenzione.
La tournée si intensifica a Milano, il 7 settembre, con la partecipazione di Barbara Ronchi, interprete di Elisa, che arricchisce il panorama di incontri.

Previsti panel al Fuoricinema, un saluto all’Anteo Palazzo del Cinema e un momento di condivisione al Multisala Colosseo, culminando in un QeA al Cinema Palestrina, dove il pubblico potrà approfondire ulteriormente le sfumature del film e le motivazioni alla base delle scelte registiche e interpretative.
Il successivo 11 settembre, il tour si sposta a Bologna, dove Di Costanzo offrirà un incontro all’Odeon.

Roma sarà poi teatro di una triplice data, con incontri a Eden ed Eurcine, seguiti da una tappa con l’intero cast al Barberini e al Giulio Cesare, un’occasione irripetibile per interagire con i protagonisti e comprendere le loro esperienze sul set.
L’itinerario prosegue con tappe a Firenze, dove regista e attrice incontreranno il pubblico all’Arena Chiardiluna e al Cinema Principe, e a Torino, dove un talk con entrambi concluderà la proiezione serale al Cinema Nazionale.
La tournée culmina con appuntamenti a Bolzano e Napoli, con la prospettiva di estendersi ulteriormente.
L’iniziativa non si limita a una promozione convenzionale, ma si configura come un vero e proprio percorso culturale, un’opportunità per il pubblico di entrare in dialogo con il regista e gli attori, approfondire i temi centrali del film e lasciarsi trasportare dalle emozioni e dalle suggestioni che ne derivano.
Un viaggio cinematografico alla scoperta dell’Italia e delle sue anime più profonde.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -