Le Gallerie dell’Accademia di Venezia inaugurano un percorso di innovazione museale con l’apertura del nuovo Spazio Multimediale, un ambiente dinamico e interattivo nato all’interno del cuore pulsante dei laboratori scientifici e di restauro.
Questa iniziativa non solo arricchisce l’offerta culturale del museo, ma rappresenta anche un’audace apertura verso la divulgazione del sapere scientifico e delle pratiche conservative.
L’istituzione si distingue per essere l’unico complesso museale italiano a disporre di un laboratorio interno con un team specializzato, un elemento di eccellenza spesso sottovalutato rispetto alla celebre collezione artistica.
L’acquisizione di un microscopio digitale 3D sancisce un ulteriore passo avanti, permettendo di accedere a livelli di dettaglio impensabili fino a poco tempo fa.
Giulio Manieri El’auspicabile è che questo SpA