cityfood
cityeventi
lunedì 10 Novembre 2025

Pertini e l’Arte della Democrazia: Un Riconoscimento al Museo M9

La mostra “Pertini.

L’Arte della Democrazia”, un’immersione inedita nella figura e nell’eredità del presidente Sandro Pertini, ha ricevuto la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Un riconoscimento di grande valore, conferito alla Fondazione di Venezia e al M9 – Museo del ‘900 di Mestre (Venezia), dove la mostra rimarrà aperta fino al 31 agosto 2026, offrendo un percorso espositivo di profonda risonanza culturale e storica.
Lungi dall’essere una semplice retrospettiva biografica, “Pertini.
L’Arte della Democrazia” si propone come una narrazione complessa, un’indagine articolata sull’intreccio vitale e politico di un uomo che ha incarnato i valori fondativi della Repubblica Italiana.

L’esposizione, strutturata attorno a più di cento testimonianze – dipinti, documenti d’archivio mai pubblicati, fotografie rare, filmati d’epoca e installazioni digitali interattive – rivela Pertini non solo come figura pubblica carismatica, ma anche come intellettuale appassionato, attento osservatore della realtà e profondo conoscitore dell’arte.
Un aspetto particolarmente significativo della mostra è la rivelazione della sua collezione privata, un tesoro di opere d’arte che testimonia la sua sensibilità estetica e il suo raffinato gusto.

Grazie alla collaborazione con il Museo di Savona, capolavori di artisti di primo piano come Renato Guttuso, Giorgio Morandi, Giò Pomodoro, Mario Sironi ed Emilio Vedova dialogano con il racconto della sua vita, offrendo una chiave di lettura inedita sul suo universo interiore, sulle sue passioni e sulle sue convinzioni.
Queste opere, spesso inaspettate, ampliano la nostra comprensione di un uomo che ha saputo coniugare l’impegno politico con la ricerca estetica, la partecipazione popolare con l’apprezzamento del bello.
La mostra non si limita a celebrare Pertini, ma invita a una riflessione più ampia sul significato della democrazia, sull’importanza della partecipazione civica e sul ruolo dell’arte come strumento di conoscenza e di crescita individuale e collettiva.

Il riconoscimento del Presidente Mattarella, espresso attraverso la Medaglia di Rappresentanza, sottolinea la rilevanza di questo progetto culturale, che si propone di avvicinare le nuove generazioni alla storia e ai valori che hanno fondato la Repubblica Italiana, offrendo al contempo una prospettiva originale e stimolante sulla figura di un Presidente amato e indimenticabile.
Come ha sottolineato Vincenzo Marinese, Presidente della Fondazione di Venezia, questo premio rappresenta un motivo di grande orgoglio e conferma l’impegno del Museo a promuovere una cultura viva e accessibile, capace di interpretare e valorizzare il patrimonio artistico e storico del nostro Paese.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap