domenica 31 Agosto 2025
25.2 C
Venezia

#AdessoPasta: Tour tra sport, gusto e Made in Italy

Il 12 luglio segna l’inizio del tour estivo #AdessoPasta, un’iniziativa promossa dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) in collaborazione con l’Istituto di Servizi per la Mercaturo Agricolo Alimentare (Ismea), che celebra l’eccellenza di un pilastro dell’alimentazione italiana: la pasta.
L’evento si snoda attraverso cinque regioni, integrando la promozione di uno stile di vita sano con la valorizzazione di un prodotto simbolo del Made in Italy, e si avvia con una tappa speciale: le competizioni Gold del Campionato italiano assoluto di beach volley a Montesilvano (Pescara).

Questa partnership, consolidata anche quest’anno con la Federazione Italiana Pallavolo, riflette una visione olistica che riconosce l’interconnessione tra alimentazione, sport e benessere.
Come sottolineato dal Ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida, l’iniziativa, nata due anni fa, intende creare un ponte tra la passione per lo sport e la consapevolezza di un’alimentazione equilibrata, in particolare per le nuove generazioni.
Si tratta di un investimento nel futuro, volto a promuovere abitudini alimentari virtuose e a stimolare l’attività fisica come elementi cardine per una crescita armoniosa.
Il tour, che culminerà il 3 agosto a Marina di Modica (Sicilia), toccherà poi Porto Sant’Elpidio (Marche), Caorle (Veneto), Salerno (Campania) con tappe programmate per il 16-17, 19-20, 24-25 luglio rispettivamente.
Ogni località sarà un’occasione per celebrare la diversità delle tradizioni gastronomiche regionali.

Il cuore pulsante di #AdessoPasta è un innovativo foodtruck, trasformato in un vero e proprio villaggio culinario.

Qui, l’instagrammer Francesca Romana Barberini e la food blogger Stella Menna, attraverso showcooking coinvolgenti, interpreteranno la pasta in chiave contemporanea, creando ricette che fondono rispetto per le ricette locali e attenzione alla sostenibilità economica e ambientale.
Non si tratta solo di preparare piatti gustosi, ma di raccontare una storia: quella di una filiera corta, di ingredienti di qualità e di produttori impegnati a preservare le tradizioni.
Il presidente Ismea, Livio Proietti, ha enfatizzato come la pasta rappresenti non solo un prodotto chiave per l’export italiano, ma anche un simbolo di convivialità, salute e sostenibilità.
L’evento culminerà con la premiazione del Most Valuable Player femminile e maschile del torneo di beach volley, un riconoscimento che celebra l’eccellenza sportiva e l’impegno a promuovere uno stile di vita attivo e consapevole.

L’iniziativa si configura, dunque, come un’occasione unica per riscoprire il valore della pasta, non solo come alimento, ma come elemento identitario e motore di sviluppo per il territorio italiano.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -