Athesis: Un Ecosistema Mediale al Servizio del Territorio, tra Tradizione e Innovazione nel 2025Il Gruppo Athesis si proietta nel 2025 confermando la sua posizione di leadership nel panorama mediatico lombardo-veneto, un risultato significativo in un contesto di profonda trasformazione del settore editoriale.
Nonostante le sfide del mercato, che si traducono in un calo delle vendite in edicola, Athesis evidenzia una resilienza dimostrata da una crescita sostanziale nel numero medio di lettori dei suoi quotidiani – circa 522.000, secondo i dati Audipress – sottolineando la capacità di mantenere un ruolo di riferimento per l’informazione locale.
Questa solida base si estende a un total audience che supera i 7 milioni di persone e un’ampia clientela aziendale, stimata in oltre 15.000 realtà.
La forza di Athesis non risiede solamente nei numeri tradizionali, ma si manifesta anche in una vibrante presenza digitale.
Oltre 31 milioni di utenti unici interagiscono con i siti web del Gruppo, mentre una strategia social in continua evoluzione genera un coinvolgimento significativo, con oltre 40 milioni di contatti e visualizzazioni video.
Questa performance digitale consolida la leadership di Athesis all’interno del panorama dei media locali, con i suoi quotidiani costantemente tra i primi dieci in termini di utenti unici (Audicom maggio 2025).
In particolare, *L’Arena* si conferma leader indiscusso, *Il Giornale di Vicenza* si posiziona al quarto posto, *Bresciaoggi* al sesto e *Gazzetta di Mantova* all’ottavo.
L’impegno di Athesis verso il territorio si traduce in un’intensa attività di eventi, con oltre 50 iniziative organizzate nelle province di Verona, Vicenza, Mantova e Brescia nella prima parte dell’anno.
Questi eventi, spesso sold-out, non solo generano un impatto diretto sulle comunità locali e sulle aziende, ma creano anche un circolo virtuoso di relazioni e opportunità, con oltre 10.500 presenze in sala, un vasto pubblico online e la fiducia di oltre 300 partner.
“Siamo un mediaecommunication group che da oltre 360 anni racconta storie, persone e territori”, afferma l’amministratore delegato Andrea Pietro Faltracco, “ma soprattutto accompagna il cambiamento con linguaggi e strumenti sempre nuovi.
” Questa visione strategica si riflette nella capacità di Athesis di rappresentare un crocevia di interessi e prospettive: dai cittadini alle amministrazioni locali, dalle imprese alle organizzazioni del terzo settore, dalle istituzioni culturali.
Il contenuto rimane il cuore pulsante della mission aziendale, volta a informare, raccontare e comunicare in modo autorevole, tempestivo e libero.
L’innovazione digitale è un pilastro fondamentale.
Il Gruppo ha investito in nuovi formati e nella coltivazione di una community sempre più attiva.
Il lancio delle newsletter *Il Colore dei Soldi* ed *Eroi del Clima* testimonia l’impegno verso contenuti specialistici e di approfondimento.
L’esordio del podcast originale *Tabula Mundi*, curato da Massimo Mamoli, offre un viaggio affascinante tra storia e trasformazioni globali, ampliando l’offerta formativa.
L’espansione su piattaforme come TikTok contribuisce a creare una community più giovane e diversificata, che fruisce dell’informazione in modi innovativi e coinvolgenti.
L’offerta di Gruppo Editoriale Athesis è un mosaico complesso e integrato, che unisce la forza dei quotidiani storici (*L’Arena*, *Il Giornale di Vicenza*, *Bresciaoggi* e *Gazzetta di Mantova*) con le emittenti radio e televisive *Telearena*, *Telemantova* e *Radio Verona*, la media agency *Publiadige* e l’agenzia di marketing e creatività *Zeep!*.
A completamento, l’eccellenza letteraria di Neri Pozza Editore, con uscite significative come *Un mondo altrove* di Barbara Kingsolver e *Di spalle a questo mondo* di Wanda Marasco, arricchisce ulteriormente l’offerta culturale del Gruppo.
Nel secondo semestre, ritorna il format *Pianeta Sostenibilità* e prenderà vita la seconda edizione di *WunderKammer*, il festival letterario che porterà voci autorevoli del panorama culturale nazionale e internazionale a Verona.
Il Festival del Futuro, dedicato all’intelligenza artificiale, si conferma un appuntamento cruciale per comprendere le trasformazioni sociali ed economiche dei prossimi anni.
“Il nostro obiettivo, con una roadmap di sviluppo che guarda ben oltre il 2025,” conclude Faltracco, “è continuare a innovare, sviluppando strumenti e contenuti che mantengano vivo il dialogo con le nostre community e aprano nuove opportunità per il territorio, per le imprese e per i cittadini.
” L’impegno di Athesis è dunque rivolto a costruire un futuro mediatico dinamico e inclusivo, capace di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e connesso.